Il lavoro artistico di Stefano Arienti (Asola 1961) mostra un'attenzione specifica dalla metà degli anni ottanta per il mostruoso, il meraviglioso, l'eccezionale inteso come fuori norma, pur in un contesto di apparente quotidianità e mancanza di voluti aspetti stupefacenti

Mostri e prototipi nel catalogo di Stefano Arienti

Angela Vettese
2012-01-01

Abstract

Il lavoro artistico di Stefano Arienti (Asola 1961) mostra un'attenzione specifica dalla metà degli anni ottanta per il mostruoso, il meraviglioso, l'eccezionale inteso come fuori norma, pur in un contesto di apparente quotidianità e mancanza di voluti aspetti stupefacenti
2012
Italiano
100
304
306
3
Nazionale
http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=1110
Esperti anonimi
Stefano Arienti, mostruosità e anomalie, meraviglia, ripetizione, ossessione
Contiene abstract in inglese. La paginazione è tratta dalla versione cartacea dell'articolo, pubblicata in: La rivista di Engramma raccolta : numeri 100-102, anno 2021. Pubblicazione 2020, ISBN 9788898260492
no
none
1. Contributo su Rivista::1.1 Articolo su Rivista
info:eu-repo/semantics/article
262
Vettese, ANGELA GIOVANNA
1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/306321
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact