“Behaviour” è il titolo del contributo, scelto dall'Interior Forum World perché in grado di rappresentare una parola chiave del contemporaneo e di individuare nuovi scenari e proiezioni per le discipline di progetto. La parola "comportamento" sottolinea, infatti, l'importanza della gestualità, la capacità delle nostre urbs di accogliere ed estetizzare i nostri movimenti; il saggio rimanda quindi a tutte quelle azioni che perseguono un ampio coinvolgimento e un'attiva compartecipazione delle persone nella strutturazione dello spazio, all'insegna di processi ludico-creativi.
behaviour
Crippa Davide;
2010-01-01
Abstract
“Behaviour” è il titolo del contributo, scelto dall'Interior Forum World perché in grado di rappresentare una parola chiave del contemporaneo e di individuare nuovi scenari e proiezioni per le discipline di progetto. La parola "comportamento" sottolinea, infatti, l'importanza della gestualità, la capacità delle nostre urbs di accogliere ed estetizzare i nostri movimenti; il saggio rimanda quindi a tutte quelle azioni che perseguono un ampio coinvolgimento e un'attiva compartecipazione delle persone nella strutturazione dello spazio, all'insegna di processi ludico-creativi.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| behaviour_in_interior_forum_worlds.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										3.49 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 3.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



