“Corpi arredativi” propone intersezioni disciplinari e cortocircuiti tra la dimensione del gesto, del corpo e dello spazio; la ricerca, nata all'interno di un Laboratorio del Politecnico di Milano - Facoltà del Design, è stata successivamente ampliata con il coinvolgimento di professionisti visionari rappresentanti di molteplici sguardi progettuali ed è infine scaturita in una mostra presso la Casa della Pace di Milano. La pubblicazione ha così visto la partecipazione di esponenti di differenti discipline (artisti, fotografi, attori e performer, designer e sociologi) chiamati a intervenire sul tema, introdotti da mirati testi di inquadramento critico scritti da Davide Crippa e Barbara Di Prete.
Corpi arredativi
Crippa Davide;
2006-01-01
Abstract
“Corpi arredativi” propone intersezioni disciplinari e cortocircuiti tra la dimensione del gesto, del corpo e dello spazio; la ricerca, nata all'interno di un Laboratorio del Politecnico di Milano - Facoltà del Design, è stata successivamente ampliata con il coinvolgimento di professionisti visionari rappresentanti di molteplici sguardi progettuali ed è infine scaturita in una mostra presso la Casa della Pace di Milano. La pubblicazione ha così visto la partecipazione di esponenti di differenti discipline (artisti, fotografi, attori e performer, designer e sociologi) chiamati a intervenire sul tema, introdotti da mirati testi di inquadramento critico scritti da Davide Crippa e Barbara Di Prete.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.