Il contributo descrive un intervento di riparazione e miglioramento sismico, eseguito nella chiesa di Botticino Mattina (Bs) dal 2006 al 2007 , in seguito ad evento sismico che ha avuto luogo nel Bresciano il 24 novembre 2004, con epicentro fra il lago di Garda e la valle Sabbia. Per la redazione del progetto è stato applicato il protocollo previsto nelle ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3385 del 10/12/2004; “Primi interventi conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio della Provincia di Brescia nella notte del 24.11.04”; OPCM n.3413 dell'11/3/2005; Ordinanza n.36 21/3/2005 inerente le procedure e le modalità tecniche per la progettazione e la realizzazione degli interventi . L'approvazione del progetto da parte del Commissario Delegato per l’Emergenza Sisma ha implicato l’ammissione al finanziamento dei lavori.
Intervento di riparazione dei danni e miglioramento sismico nella chiesa parrocchiale dei SS. Faustino e Giovita a Botticino Mattina (BS)
angela squassina
2009-01-01
Abstract
Il contributo descrive un intervento di riparazione e miglioramento sismico, eseguito nella chiesa di Botticino Mattina (Bs) dal 2006 al 2007 , in seguito ad evento sismico che ha avuto luogo nel Bresciano il 24 novembre 2004, con epicentro fra il lago di Garda e la valle Sabbia. Per la redazione del progetto è stato applicato il protocollo previsto nelle ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3385 del 10/12/2004; “Primi interventi conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio della Provincia di Brescia nella notte del 24.11.04”; OPCM n.3413 dell'11/3/2005; Ordinanza n.36 21/3/2005 inerente le procedure e le modalità tecniche per la progettazione e la realizzazione degli interventi . L'approvazione del progetto da parte del Commissario Delegato per l’Emergenza Sisma ha implicato l’ammissione al finanziamento dei lavori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.