La laguna di Venezia è il risultato di eventi e opere di adeguamento della vita e dell’ambiente fortemente istituzionalizzati, e talvolta calati dall’alto, lungo tutto il corso della storia. Al contempo, questi “vettori di trasformazione” hanno trascinato con sé il pulviscolo delle pratiche e degli usi locali dei diversi portatori di interessi individuali o settoriali. Il saggio propone, a partire dalla letteratura relativa a concetti quali transizione sociotecnica, adattamento incrementale e trasformativo e azioni collaborative, una lettura delle dinamiche evolutive nelle pratiche lagunari relative all’approvvigionamento alimentare e in particolare a pesca e agricoltura. Tale lettura viene operata osservando due momenti storici, la Repubblica Serenissima tra XIV e XVI secolo e il Novecento, per dimostrare come la laguna sia stata storicamente un teatro per l’adattamento trasformativo delle comunità che la hanno abitata. Queste immagini della laguna forniscono esempi utili alla riflessione sul ruolo dei saperi pratico-locali e sulla loro integrazione a saperi tecnico-scientifici riconosciuti da politiche e istituzioni. Il saggio si conclude con alcuni esempi contemporanei di alleanza tra i due mondi del sapere che sembrano tracciare possibili piste per sviluppi ed usi compatibili con l’ambiente lagunare.

Praticare l’adattamento nella/alla laguna = Practicing adaptation in/to the lagoon

De Marchi, Marta
2021-01-01

Abstract

La laguna di Venezia è il risultato di eventi e opere di adeguamento della vita e dell’ambiente fortemente istituzionalizzati, e talvolta calati dall’alto, lungo tutto il corso della storia. Al contempo, questi “vettori di trasformazione” hanno trascinato con sé il pulviscolo delle pratiche e degli usi locali dei diversi portatori di interessi individuali o settoriali. Il saggio propone, a partire dalla letteratura relativa a concetti quali transizione sociotecnica, adattamento incrementale e trasformativo e azioni collaborative, una lettura delle dinamiche evolutive nelle pratiche lagunari relative all’approvvigionamento alimentare e in particolare a pesca e agricoltura. Tale lettura viene operata osservando due momenti storici, la Repubblica Serenissima tra XIV e XVI secolo e il Novecento, per dimostrare come la laguna sia stata storicamente un teatro per l’adattamento trasformativo delle comunità che la hanno abitata. Queste immagini della laguna forniscono esempi utili alla riflessione sul ruolo dei saperi pratico-locali e sulla loro integrazione a saperi tecnico-scientifici riconosciuti da politiche e istituzioni. Il saggio si conclude con alcuni esempi contemporanei di alleanza tra i due mondi del sapere che sembrano tracciare possibili piste per sviluppi ed usi compatibili con l’ambiente lagunare.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A-DeMarchi-PraticareAdattamentoLaguna.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.73 MB
Formato Adobe PDF
1.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/314778
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact