La dimensione digitale negli ambienti museali sta assumendo un ruolo sempre più pervasivo. Il contributo illustra le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per aumentare l’accessibilità nei musei e favorire l’accesso alla cultura per le persone con disabilità visiva, con un focus specifico sulle talking pen. L’analisi dei casi studio raccolti e il racconto di una sperimentazione avviata all’interno del progetto di ricerca finanziato Artefact Design 4 All LAB (AD4A), evidenzia come uno strumento per utenti con disabilità possa diventare parte dell’esperienza museale anche per un pubblico più esteso, nell’ottica del Design for All. I risultati evidenziano il potenziale trasformativo di queste tecnologie non solo in termini di accessibilità, ma anche nell’arricchimento dell’esperienza museale per tutti i visitatori, offrendo spunti per una loro più ampia implementazione nelle istituzioni culturali.
Musei e tecnologie per l’inclusione = Museums and Technologies for Inclusion
Luca Casarotto;Pietro Costa;Erika Cunico
2022-01-01
Abstract
La dimensione digitale negli ambienti museali sta assumendo un ruolo sempre più pervasivo. Il contributo illustra le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per aumentare l’accessibilità nei musei e favorire l’accesso alla cultura per le persone con disabilità visiva, con un focus specifico sulle talking pen. L’analisi dei casi studio raccolti e il racconto di una sperimentazione avviata all’interno del progetto di ricerca finanziato Artefact Design 4 All LAB (AD4A), evidenzia come uno strumento per utenti con disabilità possa diventare parte dell’esperienza museale anche per un pubblico più esteso, nell’ottica del Design for All. I risultati evidenziano il potenziale trasformativo di queste tecnologie non solo in termini di accessibilità, ma anche nell’arricchimento dell’esperienza museale per tutti i visitatori, offrendo spunti per una loro più ampia implementazione nelle istituzioni culturali.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 38OFFICINA_casarotto-costa-cunico.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
										Dimensione
										4.18 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 4.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



