Leonardo Benevolo, come storico e intellettuale impegnato, è stato protagonista di una lunga stagione in campo culturale, dell’insegnamento, dell’impegno politico e della professione. In questo saggio la sua fgura viene riletta nel contesto di una più generale rifessione sul ruolo dell’intellettuale in Italia, con particolare riferimento ai temi legati all’architettura, alla città, ai rapporti con la politica; alla necessità di misurare l’azione culturale con i contesti sociali, economici e fisici in cui, di volta in volta, si trova ad operare.

Leonardo Benevolo, la città e la storia. Un intellettuale fra impegno sociale e civile

Gastaldi, Francesco
2020-01-01

Abstract

Leonardo Benevolo, come storico e intellettuale impegnato, è stato protagonista di una lunga stagione in campo culturale, dell’insegnamento, dell’impegno politico e della professione. In questo saggio la sua fgura viene riletta nel contesto di una più generale rifessione sul ruolo dell’intellettuale in Italia, con particolare riferimento ai temi legati all’architettura, alla città, ai rapporti con la politica; alla necessità di misurare l’azione culturale con i contesti sociali, economici e fisici in cui, di volta in volta, si trova ad operare.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gastaldi Benevolo ulltimo 2020 (1).pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 1.92 MB
Formato Adobe PDF
1.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/318410
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact