L’ELABORATO INDAGA IN QUALI MODALITÀ IL FENOMENO DI FORMAZIONE, SVILUPPO E AFFERMAZIONE DEI GOVERNI COMUNALI, CHE TRA XII E XIII SECOLO INTERESSA LE CITTÀ DELL’ITALIA SETTENTRIONALE, SI RIFLETTE SULLO SPAZIO URBANO E L’ARCHITETTURA ATTRAVERSO EPISODI PROGETTUALI, COSTRUTTIVI E ARTISTICI CHE SONO LA DIRETTA ESPRESSIONE DELL’AFFERMAZIONE DELLA COLLETTIVITÀ CITTADINA, IN UNA DINAMICA DI INCONTRO/SCONTRO CON LE ALTRE FORME DI POTERE PUBBLICO RICONOSCIUTE, IMPERO E VESCOVO. PER INDAGARE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO E LE SUE ESPRESSIONI ARCHITETTONICHE IN EPOCA COMUNALE, SI È DECISO DI APPROCCIARSI ALLA DEFINIZIONE DEL CONCETTO ATTRAVERSO TRE DIRETTRICI DIFFERENTI: STORICO-ISTITUZIONALE, GIURIDICA E SOCIALE. LA TRATTAZIONE PROCEDE SCENDENDO PROGRESSIVAMENTE NEL CASO PARTICOLARE: DAL MACROCOSMO DEI GRANDI QUADRI DI RIFERIMENTO, A UN GRUPPO DI CITTÀ DI EPOCA COMUNALE DI AREA LOMBARDA, PER ARRIVARE AL MICROCOSMO DELLA CITTÀ DI NOVARA. ESSENZIALE PER LA METODOLOGIA DI INDAGINE DELINEATA È STATA L’INTERPRETAZIONE DI LUOGO PUBBLICO INTESO COME LUOGO DELLA PAROLA ALL’INTERNO DELLA CITTÀ. IL SECONDO CAPITOLO È DEDICATO AI CARATTERI DELLA CITTÀ COMUNALE E ALLA DEFINIZIONE DEGLI SPAZI CONSIDERABILI COME PUBBLICI CHE SI COLLOCANO INTORNO ALLA PLATEA MAIOR, FULCRO DELLA CITTÀ MEDIEVALE. IN PARTICOLARE, VENGONO INDAGATI IL RAPPORTO DELLA PIAZZA MEDIEVALE CON IL FORO ANTICO E L’INDIVIDUAZIONE DI POLI EPISCOPALE E LAICO IN UN GRUPPO DI CITTÀ LOMBARDE, PER FAR EMERGERE ANALOGIE E DIFFERENZE TRA LA CITTÀ DI NOVARA E ALTRE REALTÀ COMUNALI CON LE QUALI SI RAPPORTAVA. LE CITTÀ PRESE IN CONSIDERAZIONE SONO VERCELLI, MILANO, PAVIA, LODI, BERGAMO E BRESCIA. IL TERZO CAPITOLO SI FOCALIZZA SULLE TIPOLOGIE DI EDIFICI PRESENTI NELLO SPAZIO DELLA PIAZZA CHE FRA XII E XIII SECOLO SVOLSERO FUNZIONE PUBBLICA. AVVALENDOSI DELLA BIBLIOGRAFIA CHE HA INTERESSATO LE CITTÀ INCLUSE NELLA SINTESI DI RIFERIMENTO, SI TRATTEGGIA UN PANORAMA COSTRUTTIVO CHE ATTRAVERSO UNA LINEA CRONOLOGICA IDEALE PARTE DALLE CATTEDRALI PER ARRIVARE AL PALAZZO COMUNALE. IL QUARTO CAPITOLO È DEDICATO ALL’ANALISI DEL CASO STUDIO DI NOVARA. L’INDAGINE SI È SVOLTA ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI UN REGESTO PER LA CATALOGAZIONE DEL MATERIALE PERGAMENACEO CONSERVATO NEGLI ARCHIVI NOVARESI, EDITO O INEDITO. QUESTO REGESTO, CHE SI FOCALIZZA SULLE DATAZIONI TOPICHE, PERMETTE DI METTERE MEGLIO A FUOCO QUALI FOSSERO NELLA CITTÀ NOVARESE QUEI “LUOGHI DELLA PAROLA” CHE SONO ALLA BASE DELLA FUNZIONE PUBBLICA DI UNO SPAZIO O DI UN EDIFICIO. GLI ESITI URBANISTICI E ARCHITETTONICI DELL’ISTITUZIONE VESCOVILE E COMUNALE NOVARESI SONO STATI RELAZIONATI ALL’EVOLUZIONE TOPOGRAFICA DELLA CITTÀ. ALL’INTERNO DEL CONTESTO CITTADINO, SONO STATI POI REALIZZATI AFFONDI MONOGRAFICI DEDICATI AL RINNOVAMENTO DEL GRUPPO EPISCOPALE NELLA PRIMA METÀ DEL XII SECOLO; ALLA SUA RELAZIONE CON LA STRUTTURA DELLA DOMUS CONSULUM, FINORA INEDITA E IDENTIFICATA PROPRIO DURANTE QUESTO STUDIO; AL PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLA SEDE COMUNALE PRESSO LO SPAZIO DEL BROLETTO; ALL’AZIONE DEL COMUNE NELLO SPAZIO DELLA PIAZZA MEDIANTE LA DEFINIZIONE DEGLI AMBIENTI PORTICATI. L’ULTIMO CAPITOLO RAPPRESENTA LA SINTESI DELLE CONSIDERAZIONI CHE SCATURISCONO DALL’ ANALISI DEL CASO NOVARESE, RAPPORTATE AL CONTESTO LOMBARDO UTILIZZATO COME RIFERIMENTO PER DELINEARE UNA SORTA DI ICONOLOGIA DELLO SPAZIO PUBBLICO. QUESTE CONSIDERAZIONI POSSONO ESSERE SUDDIVISE IN TRE AMBITI PRINCIPALI: L’INDIVIDUAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO, LA SUA COSTRUZIONE E LA RAPPRESENTAZIONE DEL PUBBLICO NELLO SPAZIO.

LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO. UOMINI E CANTIERI A NOVARA TRA XII E XIII SECOLO / Casarotti, Eleonora. - (2022 Oct 19). [10.25432/casarotti-eleonora_phd2022-10-19]

LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO. UOMINI E CANTIERI A NOVARA TRA XII E XIII SECOLO

CASAROTTI, ELEONORA
2022-10-19

Abstract

L’ELABORATO INDAGA IN QUALI MODALITÀ IL FENOMENO DI FORMAZIONE, SVILUPPO E AFFERMAZIONE DEI GOVERNI COMUNALI, CHE TRA XII E XIII SECOLO INTERESSA LE CITTÀ DELL’ITALIA SETTENTRIONALE, SI RIFLETTE SULLO SPAZIO URBANO E L’ARCHITETTURA ATTRAVERSO EPISODI PROGETTUALI, COSTRUTTIVI E ARTISTICI CHE SONO LA DIRETTA ESPRESSIONE DELL’AFFERMAZIONE DELLA COLLETTIVITÀ CITTADINA, IN UNA DINAMICA DI INCONTRO/SCONTRO CON LE ALTRE FORME DI POTERE PUBBLICO RICONOSCIUTE, IMPERO E VESCOVO. PER INDAGARE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO E LE SUE ESPRESSIONI ARCHITETTONICHE IN EPOCA COMUNALE, SI È DECISO DI APPROCCIARSI ALLA DEFINIZIONE DEL CONCETTO ATTRAVERSO TRE DIRETTRICI DIFFERENTI: STORICO-ISTITUZIONALE, GIURIDICA E SOCIALE. LA TRATTAZIONE PROCEDE SCENDENDO PROGRESSIVAMENTE NEL CASO PARTICOLARE: DAL MACROCOSMO DEI GRANDI QUADRI DI RIFERIMENTO, A UN GRUPPO DI CITTÀ DI EPOCA COMUNALE DI AREA LOMBARDA, PER ARRIVARE AL MICROCOSMO DELLA CITTÀ DI NOVARA. ESSENZIALE PER LA METODOLOGIA DI INDAGINE DELINEATA È STATA L’INTERPRETAZIONE DI LUOGO PUBBLICO INTESO COME LUOGO DELLA PAROLA ALL’INTERNO DELLA CITTÀ. IL SECONDO CAPITOLO È DEDICATO AI CARATTERI DELLA CITTÀ COMUNALE E ALLA DEFINIZIONE DEGLI SPAZI CONSIDERABILI COME PUBBLICI CHE SI COLLOCANO INTORNO ALLA PLATEA MAIOR, FULCRO DELLA CITTÀ MEDIEVALE. IN PARTICOLARE, VENGONO INDAGATI IL RAPPORTO DELLA PIAZZA MEDIEVALE CON IL FORO ANTICO E L’INDIVIDUAZIONE DI POLI EPISCOPALE E LAICO IN UN GRUPPO DI CITTÀ LOMBARDE, PER FAR EMERGERE ANALOGIE E DIFFERENZE TRA LA CITTÀ DI NOVARA E ALTRE REALTÀ COMUNALI CON LE QUALI SI RAPPORTAVA. LE CITTÀ PRESE IN CONSIDERAZIONE SONO VERCELLI, MILANO, PAVIA, LODI, BERGAMO E BRESCIA. IL TERZO CAPITOLO SI FOCALIZZA SULLE TIPOLOGIE DI EDIFICI PRESENTI NELLO SPAZIO DELLA PIAZZA CHE FRA XII E XIII SECOLO SVOLSERO FUNZIONE PUBBLICA. AVVALENDOSI DELLA BIBLIOGRAFIA CHE HA INTERESSATO LE CITTÀ INCLUSE NELLA SINTESI DI RIFERIMENTO, SI TRATTEGGIA UN PANORAMA COSTRUTTIVO CHE ATTRAVERSO UNA LINEA CRONOLOGICA IDEALE PARTE DALLE CATTEDRALI PER ARRIVARE AL PALAZZO COMUNALE. IL QUARTO CAPITOLO È DEDICATO ALL’ANALISI DEL CASO STUDIO DI NOVARA. L’INDAGINE SI È SVOLTA ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI UN REGESTO PER LA CATALOGAZIONE DEL MATERIALE PERGAMENACEO CONSERVATO NEGLI ARCHIVI NOVARESI, EDITO O INEDITO. QUESTO REGESTO, CHE SI FOCALIZZA SULLE DATAZIONI TOPICHE, PERMETTE DI METTERE MEGLIO A FUOCO QUALI FOSSERO NELLA CITTÀ NOVARESE QUEI “LUOGHI DELLA PAROLA” CHE SONO ALLA BASE DELLA FUNZIONE PUBBLICA DI UNO SPAZIO O DI UN EDIFICIO. GLI ESITI URBANISTICI E ARCHITETTONICI DELL’ISTITUZIONE VESCOVILE E COMUNALE NOVARESI SONO STATI RELAZIONATI ALL’EVOLUZIONE TOPOGRAFICA DELLA CITTÀ. ALL’INTERNO DEL CONTESTO CITTADINO, SONO STATI POI REALIZZATI AFFONDI MONOGRAFICI DEDICATI AL RINNOVAMENTO DEL GRUPPO EPISCOPALE NELLA PRIMA METÀ DEL XII SECOLO; ALLA SUA RELAZIONE CON LA STRUTTURA DELLA DOMUS CONSULUM, FINORA INEDITA E IDENTIFICATA PROPRIO DURANTE QUESTO STUDIO; AL PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLA SEDE COMUNALE PRESSO LO SPAZIO DEL BROLETTO; ALL’AZIONE DEL COMUNE NELLO SPAZIO DELLA PIAZZA MEDIANTE LA DEFINIZIONE DEGLI AMBIENTI PORTICATI. L’ULTIMO CAPITOLO RAPPRESENTA LA SINTESI DELLE CONSIDERAZIONI CHE SCATURISCONO DALL’ ANALISI DEL CASO NOVARESE, RAPPORTATE AL CONTESTO LOMBARDO UTILIZZATO COME RIFERIMENTO PER DELINEARE UNA SORTA DI ICONOLOGIA DELLO SPAZIO PUBBLICO. QUESTE CONSIDERAZIONI POSSONO ESSERE SUDDIVISE IN TRE AMBITI PRINCIPALI: L’INDIVIDUAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO, LA SUA COSTRUZIONE E LA RAPPRESENTAZIONE DEL PUBBLICO NELLO SPAZIO.
19-ott-2022
33
ARCHITETTURA, CITTA' E DESIGN
LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO. UOMINI E CANTIERI A NOVARA TRA XII E XIII SECOLO / Casarotti, Eleonora. - (2022 Oct 19). [10.25432/casarotti-eleonora_phd2022-10-19]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DOTTORATO_CASAROTTI ELEONORA (1).pdf

Open Access dal 20/04/2024

Descrizione: LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO. UOMINI E CANTIERI A NOVARA TRA XII E XIII SECOLO
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 17.89 MB
Formato Adobe PDF
17.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/319886
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact