L’idea di ricerca consiste nella mappatura e valutazione comparativa di ipotesi progettuali per il riavvio delle attività in ambito universitario, che prevedono la convivenza di esperienze in presenza e da remoto. Lo studio propone di esplorare le azioni quotidiane che caratterizzano gli spazi fisici universitari attraverso l’approccio user journey map, al fine di progettare la comunicazione e la fruizione avvalendosi di aggiornate tecniche HCD e UX.
Spazi comuni. Scenari universitari per il ritorno alla a-normalità
Vacanti, Annapaola;
2022-01-01
Abstract
L’idea di ricerca consiste nella mappatura e valutazione comparativa di ipotesi progettuali per il riavvio delle attività in ambito universitario, che prevedono la convivenza di esperienze in presenza e da remoto. Lo studio propone di esplorare le azioni quotidiane che caratterizzano gli spazi fisici universitari attraverso l’approccio user journey map, al fine di progettare la comunicazione e la fruizione avvalendosi di aggiornate tecniche HCD e UX.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| SID_Design-per-connettere_Palermo_03082022.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
										Dimensione
										802.02 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 802.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



