Il saggio discute le principali caratteristiche che il mercato del Partenariato Pubblico-Privato (PPP) ha assunto in Veneto nell’ultimo decennio. A partire da un accesso a dati raccolti da CRESME, la finalità è quella di fornire una lettura della diffusione territoriale a scala comunale dei PPP. Presentato un quadro delle principali caratteristiche di mercato di questo strumento di policy, il contributo si sofferma sulle iniziative promosse, con specifico riferimento al patrimonio edilizio scolastico

Geografie del mercato del partenariato pubblico-privato in Veneto

Basso, Matteo;Virgioli, Paola
2023-01-01

Abstract

Il saggio discute le principali caratteristiche che il mercato del Partenariato Pubblico-Privato (PPP) ha assunto in Veneto nell’ultimo decennio. A partire da un accesso a dati raccolti da CRESME, la finalità è quella di fornire una lettura della diffusione territoriale a scala comunale dei PPP. Presentato un quadro delle principali caratteristiche di mercato di questo strumento di policy, il contributo si sofferma sulle iniziative promosse, con specifico riferimento al patrimonio edilizio scolastico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/326786
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact