La riproposizione del tema degli abissi oceanici certamente è motivata da un rinnovato interesse, ma attesta anche una condizione di prolungato e diffuso disinteresse. Il tempo della più grande attenzione per l’esplorazione delle massime profondità terrestri ed extraterrestri è passato ormai da mezzo secolo: nel 1960 Jacques Piccard e Don Walsh scendono con un batiscafo sul fondo della più profonda fossa oceanica, e nel 1968 gli astronauti di Apollo 8 volano per la prima volta attorno alla Luna, e ne vedono da vicino la faccia esposta e quella da sempre nascosta. Disponendosi opportunamente a osservare quei paesaggi estremi si può sentire o presentire la dismisura dell’ignoto, di tutto quello che è potenziale altrimenti dissimulato dall’invadenza del noto e dell’attuale: in questo senso la salvaguardia degli abissi e dell’abisso è la salvaguardia del pensiero stesso e della sua potenza.

L'abisso vuoto

Garbin, Emanuele
2023-01-01

Abstract

La riproposizione del tema degli abissi oceanici certamente è motivata da un rinnovato interesse, ma attesta anche una condizione di prolungato e diffuso disinteresse. Il tempo della più grande attenzione per l’esplorazione delle massime profondità terrestri ed extraterrestri è passato ormai da mezzo secolo: nel 1960 Jacques Piccard e Don Walsh scendono con un batiscafo sul fondo della più profonda fossa oceanica, e nel 1968 gli astronauti di Apollo 8 volano per la prima volta attorno alla Luna, e ne vedono da vicino la faccia esposta e quella da sempre nascosta. Disponendosi opportunamente a osservare quei paesaggi estremi si può sentire o presentire la dismisura dell’ignoto, di tutto quello che è potenziale altrimenti dissimulato dall’invadenza del noto e dell’attuale: in questo senso la salvaguardia degli abissi e dell’abisso è la salvaguardia del pensiero stesso e della sua potenza.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023_Garbin_L_abisso_vuoto.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: DRM non definito
Dimensione 744.61 kB
Formato Adobe PDF
744.61 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/339508
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact