Di Giacomo Quarenghi - il celebre architetto palladiano attivo a cavallo del XVIII secolo - si conserva un cospicuo corpus di disegni. Si tratta di vedute, capricci, progetti architettonici inseriti nel paesaggio, interni con aperture illusionistiche sull'esterno. Nonostante i disegni di Quarenghi siano ben studiati, il rapporto tra paesaggio, architettura, temporalità e memoria resta un tema finora non trattato. Si ricostruisce l’iter progettuale di Quarenghi per padiglioni da giardino: il bergamansco parte dal paesaggio per definire l’architettura e solo dopo avere provato l’inserzione nel paesaggio passa a definire la pianta. Inoltre si offre un’ipotesi sul perché Quarenghi usi paesaggi idilliaci all’italiana per l’ambientazione di progetti per la committenza russa. L’articolo offre quindi una nuova riflessione sull’uso dello sfondo paesistico in Quarenghi.

Memorie molteplici: Giacomo Quarenghi e la pratica del disegno = Multiple Memories: Giacomo Quarenghi and the Practice of Drawing

Rossi, Federica
2024-01-01

Abstract

Di Giacomo Quarenghi - il celebre architetto palladiano attivo a cavallo del XVIII secolo - si conserva un cospicuo corpus di disegni. Si tratta di vedute, capricci, progetti architettonici inseriti nel paesaggio, interni con aperture illusionistiche sull'esterno. Nonostante i disegni di Quarenghi siano ben studiati, il rapporto tra paesaggio, architettura, temporalità e memoria resta un tema finora non trattato. Si ricostruisce l’iter progettuale di Quarenghi per padiglioni da giardino: il bergamansco parte dal paesaggio per definire l’architettura e solo dopo avere provato l’inserzione nel paesaggio passa a definire la pianta. Inoltre si offre un’ipotesi sul perché Quarenghi usi paesaggi idilliaci all’italiana per l’ambientazione di progetti per la committenza russa. L’articolo offre quindi una nuova riflessione sull’uso dello sfondo paesistico in Quarenghi.
2024
9788831277037
9788831277099
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FEDERICA ROSSI_AISU_2024_tomo_4 2 .pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/342112
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact