Ogni scuola di architettura – intesa come l’edificio o il complesso in cui ha sede l’insegnamento dell’architettura – si trova in una condizione di alterità dialettica rispetto a ciò che contiene. Pur nelle loro numerose articolazioni, i vari piani di studi si basano essenzialmente su un presupposto: la scomponibilità, prima, e la ricomponibilità, poi, del sapere architettonico. Rispetto a tale approccio, progressivo e combinatorio, la scuola di architettura come spazio costruito si rivolge allo studente, ma non più per offrirgli la linearità di un discorso conseguente. La scuola c’è, possiede l’immediatezza del suo esserci e si dà attraverso l’immediatezza della sua esperienza. È su questo piano altro, libero da interposizioni logiche, che stabilisce un rapporto con il discente – e, si potrebbe dire, può insegnare.
La scuola c'è = The school is there
Gandolfi, Carlo;Iorio, Andrea
2024-01-01
Abstract
Ogni scuola di architettura – intesa come l’edificio o il complesso in cui ha sede l’insegnamento dell’architettura – si trova in una condizione di alterità dialettica rispetto a ciò che contiene. Pur nelle loro numerose articolazioni, i vari piani di studi si basano essenzialmente su un presupposto: la scomponibilità, prima, e la ricomponibilità, poi, del sapere architettonico. Rispetto a tale approccio, progressivo e combinatorio, la scuola di architettura come spazio costruito si rivolge allo studente, ma non più per offrirgli la linearità di un discorso conseguente. La scuola c’è, possiede l’immediatezza del suo esserci e si dà attraverso l’immediatezza della sua esperienza. È su questo piano altro, libero da interposizioni logiche, che stabilisce un rapporto con il discente – e, si potrebbe dire, può insegnare.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| articolo_2024_Gandolfi-Iorio_La scuola c_è-The school is there.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										7.68 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 7.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



