In tempo di crisi il design, inteso come attività progettuale di sistemi applicato ai beni culturali, potrebbe svolgere un ruolo di primo piano agendo da fondamentale catalizzatore interdisciplinare, utile ad attivare sinergicamente e profittevolmente le competenze del settore entro laboratori, opifici intellettuali, officine culturali.
Musei effimeri: Allestimenti di mostre in Italia (1949-1963)
Gabriele Toneguzzi
2014-01-01
Abstract
In tempo di crisi il design, inteso come attività progettuale di sistemi applicato ai beni culturali, potrebbe svolgere un ruolo di primo piano agendo da fondamentale catalizzatore interdisciplinare, utile ad attivare sinergicamente e profittevolmente le competenze del settore entro laboratori, opifici intellettuali, officine culturali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
64-Article Text-195-2-10-20210412.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
770.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
770.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.