La norma ISO 354 costituisce il riferimento per la caratterizzazione delle capacità di assorbimento acustico in campo diffuso di materiali e oggetti di uso comune. La norma specifica in quali condizioni gli elementi in prova possono essere disposti all’interno della camera riverberante. Tuttavia, per diversi materiali e applicazioni, le prescrizioni contenute nella norma non sono sufficienti a definire in maniera univoca le effettive proprietà acustiche in relazione al tipo di allestimento.

EFFETTI DELLE CONDIZIONI DI ALLESTIMENTO NELLA VALUTAZIONE DELL’ASSORBIMENTO ACUSTICO SECONDO LA NORMA ISO 354

Lisa Battagliarin;
2023-01-01

Abstract

La norma ISO 354 costituisce il riferimento per la caratterizzazione delle capacità di assorbimento acustico in campo diffuso di materiali e oggetti di uso comune. La norma specifica in quali condizioni gli elementi in prova possono essere disposti all’interno della camera riverberante. Tuttavia, per diversi materiali e applicazioni, le prescrizioni contenute nella norma non sono sufficienti a definire in maniera univoca le effettive proprietà acustiche in relazione al tipo di allestimento.
2023
9788888942667
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CN49_74_S03_Di Bella.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Creative commons
Dimensione 203.17 kB
Formato Adobe PDF
203.17 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/354709
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact