Sant’Angelo delle polveri è una delle settanta isole della laguna di Venezia oggi disabitate per le quali molte sono le ipotesi di riuso e riqualificazione. Ma se tante sono le potenzialità, evidenti sono anche le difficoltà di attivare reali processi di riconversione e/o tutela. Difficoltà che sono legate ad aspetti di natura economica e alla mancanza di programmi di più ampia scala volti al riequilibrio paesaggistico-ambientale e alla formulazione di reti d’infrastrutturazione territoriale che, nell’insieme, rendano più credibili alcuni degli utilizzi prospettati rispetto ad altri. Troppe dunque le incertezze, le ipotesi ancora aperte, le scelte non ancora compiute. Probabilmente allora in questi casi - e a Sant'Angelo più che altrove - è l'architettura, e non l'economia o la politica, che può e deve indicare la strada della rinascita. L' architettura nella sua forma più pura: l'architettura come struttura costruttiva elementare, come dispositivo per plasmare lo spazio e lo sguardo.

Io sono ciò che vedo

Marco Ferrari
2024-01-01

Abstract

Sant’Angelo delle polveri è una delle settanta isole della laguna di Venezia oggi disabitate per le quali molte sono le ipotesi di riuso e riqualificazione. Ma se tante sono le potenzialità, evidenti sono anche le difficoltà di attivare reali processi di riconversione e/o tutela. Difficoltà che sono legate ad aspetti di natura economica e alla mancanza di programmi di più ampia scala volti al riequilibrio paesaggistico-ambientale e alla formulazione di reti d’infrastrutturazione territoriale che, nell’insieme, rendano più credibili alcuni degli utilizzi prospettati rispetto ad altri. Troppe dunque le incertezze, le ipotesi ancora aperte, le scelte non ancora compiute. Probabilmente allora in questi casi - e a Sant'Angelo più che altrove - è l'architettura, e non l'economia o la politica, che può e deve indicare la strada della rinascita. L' architettura nella sua forma più pura: l'architettura come struttura costruttiva elementare, come dispositivo per plasmare lo spazio e lo sguardo.
2024
9788891670441
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Seminario UNO_FERRARI.pdf

non disponibili

Descrizione: file contenente l'intero artico, copertina, colophon, indice generale e nota introduttiva della pubblicazione
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 347.16 kB
Formato Adobe PDF
347.16 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/354950
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact