L'analisi del ciclo di vita di un edificio (LCA) è una attività sempre più frequente anche nell'ambiente professionale. Software e plugin iniziano a diffondersi negli ambienti professionali e offrono a architetti e ingegneri la possibilità di ottenere informazioni sulla sostenibilità di un progetto quasi in maniera istantanea. Tuttavia sono spesso delle "black box" che restituiscono un risultato senza permettere di risalire al procedimento, ai parametri, alle esclusioni e approssimazioni utilizzate per il calcolo. L'articolo confronta i risultati ottenuti utilizzando un diffuso plugin per ambiente BIM con quelli che si potrebbero ottenere attraverso un procedimento di analisi realizzato con un foglio di calcolo e i dati provenienti dalle Environmental Product Declarations dei prodotti utilizzati. L'articolo sottolinea differenze e limiti dei due metodi
L’analisi LCA elemento chiave per i professionisti delle costruzioni. Due modalità di calcolo a confronto
Trabucco, Dario;Perrucci, Giovanni
2024-01-01
Abstract
L'analisi del ciclo di vita di un edificio (LCA) è una attività sempre più frequente anche nell'ambiente professionale. Software e plugin iniziano a diffondersi negli ambienti professionali e offrono a architetti e ingegneri la possibilità di ottenere informazioni sulla sostenibilità di un progetto quasi in maniera istantanea. Tuttavia sono spesso delle "black box" che restituiscono un risultato senza permettere di risalire al procedimento, ai parametri, alle esclusioni e approssimazioni utilizzate per il calcolo. L'articolo confronta i risultati ottenuti utilizzando un diffuso plugin per ambiente BIM con quelli che si potrebbero ottenere attraverso un procedimento di analisi realizzato con un foglio di calcolo e i dati provenienti dalle Environmental Product Declarations dei prodotti utilizzati. L'articolo sottolinea differenze e limiti dei due metodi| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											dtrabucco_UT_2024_11-12.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Copyright dell'editore
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										602.52 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								602.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



