Il modello di insediamento del Nord-Est può ancorarsi alla conversione già avviata ad un modello di produzione energetica basato su una moltitudine di produttori-consumatori di energia rinnovabile. Gli edifici, i terreni e le attrezzature, attraverso processi di progettazione sistemica, stabiliscono nuove forme di alleanze e sinergie per il raggiungimento degli obiettivi sistemici di neutralità e vivibilità per il Nord-Est.

Verso la neutralità. Lo stato delle reti del Nord-Est

Mattia Bertin
;
Lorenzo Fabian
2025-01-01

Abstract

Il modello di insediamento del Nord-Est può ancorarsi alla conversione già avviata ad un modello di produzione energetica basato su una moltitudine di produttori-consumatori di energia rinnovabile. Gli edifici, i terreni e le attrezzature, attraverso processi di progettazione sistemica, stabiliscono nuove forme di alleanze e sinergie per il raggiungimento degli obiettivi sistemici di neutralità e vivibilità per il Nord-Est.
2025
Mattia Bertin; Susanna Pisciella; Rosaria Revellini; Daniela Ruggeri; Chiara Semenzin; Linda Zardo; Elisa Zatta (a cura di)
Verso la neutralità climatica : progettare una transizione sostenibile ed equa : Primo volume dello Spoke 4 Città, Architettura e Design Sostenibile
9791259531261
Italiano
1
21
61
41
Internazionale
Anteferma
Conegliano
ITALIA
Comitato scientifico
https://www.anteferma.it/aob/index.php/antefermaopenbooks/catalog/book/inest-spoke4-1
Cambiamento climatico; neutralità; città diffusa; progetto di territorio
no
open
2. Contributo in Volume::2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio)
Bertin, Mattia; Fabian, Lorenzo
268
info:eu-repo/semantics/bookPart
2
   iNEST- Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem
   iNEST
   Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
   ECS 00000043
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Capitolo 1 red.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 9.59 MB
Formato Adobe PDF
9.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/357089
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact