Il coinvolgimento di maestri e allievi della Scuola di Disegno Pratico di Modellazione e d'Intaglio pegli Artigiani di Padova, fondata da Pietro Selvatico nel 1867, nei lavori condotti da Camillo Boito alla Basilica del Santo tra 1893 e 1900, viene letto come esempio di una rinnovata investitura ideologica e formativa del "cantiere". Una percezione che carica di esemplarità la cultura materiale e guarda al cantiere come centro di formazione e trasmissione di saperi che coinvolgono abilità pratiche, competenze tecniche, indirizzi progettuali, passioni identitarie e valori intellettuali, in un momento di forte impegno politico nella riqualificazione delle competenze manuali sul piano nazionale. Attraverso la realizzazione dei cantieri boitiani sembra realizzarsi un rapporto di consanguineità fra tradizione delle maestranze, moderna industria artistica, regia di progetto e valori di riferimento civile, facendo così del caso antoniano un momento esemplare.

La “palestra” del cantiere antoniano (1893-1900)

Castellani, Francesca
2019-01-01

Abstract

Il coinvolgimento di maestri e allievi della Scuola di Disegno Pratico di Modellazione e d'Intaglio pegli Artigiani di Padova, fondata da Pietro Selvatico nel 1867, nei lavori condotti da Camillo Boito alla Basilica del Santo tra 1893 e 1900, viene letto come esempio di una rinnovata investitura ideologica e formativa del "cantiere". Una percezione che carica di esemplarità la cultura materiale e guarda al cantiere come centro di formazione e trasmissione di saperi che coinvolgono abilità pratiche, competenze tecniche, indirizzi progettuali, passioni identitarie e valori intellettuali, in un momento di forte impegno politico nella riqualificazione delle competenze manuali sul piano nazionale. Attraverso la realizzazione dei cantieri boitiani sembra realizzarsi un rapporto di consanguineità fra tradizione delle maestranze, moderna industria artistica, regia di progetto e valori di riferimento civile, facendo così del caso antoniano un momento esemplare.
2019
9788894399004
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ISBN_Storia-Selvatico.pdf

non disponibili

Descrizione: file del volume completo
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: DRM non definito
Dimensione 4.43 MB
Formato Adobe PDF
4.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/358629
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact