L’articolo espone il progetto contenuto nella tesi di laurea magistrale di Design del prodotto del co-autore e descrive una soluzione prodotto-servizio di carattere sistemico finalizzata a creare un servizio collettivo autogestito da comunità locali, che permetta ai cittadini di coltivare ortaggi freschi a chilometro zero per mezzo di dispositivi idroponici energeticamente autosufficienti. La soluzione è infatti motivata dal diffondersi della problematica dei “deserti alimentari” e vuole favorire il riappropriarsi di spazi pubblici, in particolare quelli che necessitano di riqualificazione, da parte delle comunità urbane combinando la funzione della produzione agricola a basso impatto con quella di attivazione di legami sociali tra cittadini. Pensata come un vero e proprio servizio pubblico, il progetto ha l’obiettivo di mitigare le situazioni di disagio, sia sociale, sia urbano, nei contesti in cui la popolazione è maggiormente vulnerabile a causa di fattori socioeconomici, culturali o ambientali.

Rethinking Public Spaces: Hydroponic Solutions for Food Security and Social Cohesion

Borga Giovanni
;
Davide Todde;Varini Riccardo
2025-01-01

Abstract

L’articolo espone il progetto contenuto nella tesi di laurea magistrale di Design del prodotto del co-autore e descrive una soluzione prodotto-servizio di carattere sistemico finalizzata a creare un servizio collettivo autogestito da comunità locali, che permetta ai cittadini di coltivare ortaggi freschi a chilometro zero per mezzo di dispositivi idroponici energeticamente autosufficienti. La soluzione è infatti motivata dal diffondersi della problematica dei “deserti alimentari” e vuole favorire il riappropriarsi di spazi pubblici, in particolare quelli che necessitano di riqualificazione, da parte delle comunità urbane combinando la funzione della produzione agricola a basso impatto con quella di attivazione di legami sociali tra cittadini. Pensata come un vero e proprio servizio pubblico, il progetto ha l’obiettivo di mitigare le situazioni di disagio, sia sociale, sia urbano, nei contesti in cui la popolazione è maggiormente vulnerabile a causa di fattori socioeconomici, culturali o ambientali.
2025
9791259532008
9791259531889
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MYCO-final.pdf

accesso aperto

Descrizione: Versione finale
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 5.28 MB
Formato Adobe PDF
5.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/359035
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact