È indispensabile intendere la metropoli lagunare veneziana come scenario in cui si rinvengono i principi con i quali intessere una narrazione progettuale volta non solo alla comprensione della struttura territoriale lagunare vista come matrice di Zivilisation e Kultur ma, simultaneamente, all’interpretazione e re-invenzione del territorio mediante l’esercizio di una necessaria costruzione scenica che si identifica con il progetto stesso. La teatralità viene assunta come orizzonte della complessità strutturale dei luoghi che compongono, in relazione transcalare, il sistema della costellazione archeologica lagunare veneziana. Il programma include la re-invenzione di nuovi limiti e bordi esterni e interni nella laguna e la rimisurazione del paesaggio attraverso composizioni architettoniche che mettono in relazione simultaneamente il macro-spazio dell’arcipelago veneziano con il micro-spazio delle singole isole-luoghi, cercando nuovi modi di rappresentare l’unità lagunare per parti verso una nuova idea di Venetia e delle Venetiae.
Venezia. Architettura del teatro archeologico
Rakowitz, Gundula
2024-01-01
Abstract
È indispensabile intendere la metropoli lagunare veneziana come scenario in cui si rinvengono i principi con i quali intessere una narrazione progettuale volta non solo alla comprensione della struttura territoriale lagunare vista come matrice di Zivilisation e Kultur ma, simultaneamente, all’interpretazione e re-invenzione del territorio mediante l’esercizio di una necessaria costruzione scenica che si identifica con il progetto stesso. La teatralità viene assunta come orizzonte della complessità strutturale dei luoghi che compongono, in relazione transcalare, il sistema della costellazione archeologica lagunare veneziana. Il programma include la re-invenzione di nuovi limiti e bordi esterni e interni nella laguna e la rimisurazione del paesaggio attraverso composizioni architettoniche che mettono in relazione simultaneamente il macro-spazio dell’arcipelago veneziano con il micro-spazio delle singole isole-luoghi, cercando nuovi modi di rappresentare l’unità lagunare per parti verso una nuova idea di Venetia e delle Venetiae.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rakowitz_Venezia. Architettura del teatro archeologico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
6.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.