Il contributo di Hans Vredeman de Vries allo studio e alla conseguente divulgazione della prospettiva, soprattutto nei paesi nordeuropei, è innegabile. Tuttavia, la critica che viene mossa all’autore del celebre trattato, Perspective, è spesso riferita alla mancanza di un dialogo tra artisti e matematici. A partire dall’analisi delle incisioni pubblicate, si intercettano regole e deroghe a un scienza proiettiva da verificare nelle restituzioni prospettiche degli spazi rappresentati, confrontabili con i saperi offerti dalla trattatistica di settore. The contribution of Hans Vredeman de Vries to the study and subsequent popularisation of perspective, especially in northern European countries, is undeniable. However, the criticism levelled at the author of the famous treatise, Perspective, often refers to the lack of dialogue between artists and mathematicians. Starting from the analysis of the published engravings, the rules and exceptions of a projective science are intercepted to be verified in the perspective restitutions of the represented spaces, which can be compared with the knowledge offered by the treatises of the sector.

Lo sguardo oltre la cornice. Considerazioni sullo spazio prospettico nell’opera di Hans Vredeman de Vries = The gaze beyond the frame. Considerations of perspectival space in the work of Hans Vredeman de Vries

Ciammaichella, Massimiliano
2024-01-01

Abstract

Il contributo di Hans Vredeman de Vries allo studio e alla conseguente divulgazione della prospettiva, soprattutto nei paesi nordeuropei, è innegabile. Tuttavia, la critica che viene mossa all’autore del celebre trattato, Perspective, è spesso riferita alla mancanza di un dialogo tra artisti e matematici. A partire dall’analisi delle incisioni pubblicate, si intercettano regole e deroghe a un scienza proiettiva da verificare nelle restituzioni prospettiche degli spazi rappresentati, confrontabili con i saperi offerti dalla trattatistica di settore. The contribution of Hans Vredeman de Vries to the study and subsequent popularisation of perspective, especially in northern European countries, is undeniable. However, the criticism levelled at the author of the famous treatise, Perspective, often refers to the lack of dialogue between artists and mathematicians. Starting from the analysis of the published engravings, the rules and exceptions of a projective science are intercepted to be verified in the perspective restitutions of the represented spaces, which can be compared with the knowledge offered by the treatises of the sector.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ciammaichella_Lo sguardo oltre la cornice.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo pubblicato
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.95 MB
Formato Adobe PDF
2.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/359629
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact