ll volume raccoglie il percorso di ricerca sviluppato dalle curatrici e dal curatore, nell’ambito della Scuola di Dottorato Iuav in Urbanistica, attorno all’ampio tema della transizione nei e dei territori. Il volume si articola in tre sezioni: dialoghi, racconti e passeggiate. Nella prima, attraverso una conversazione tra studiosi di diversi ambiti disciplinari, si esplora la transizione come concetto e, in seguito, il suo possibile ancoraggio progettuale. La seconda sezione si compone di undici contributi che, intrecciando prospettive teoriche e approcci situati, analizzano i processi di transizione in contesti urbani e rurali, con un focus su metodologie di ricerca e strumenti di analisi. La terza parte restituisce l’esperienza della «passeggiata Bernardo Secchi» a Napoli; un’esplorazione sul campo che offre una restituzione, per immagini e testi, delle dinamiche territoriali in corso. Il volume si chiude con una riflessione sul ruolo dell’urbanista all’interno del dibattito sulla transizione, evidenziando la necessità di un approccio critico e interdisciplinare capace di affrontare le sfide del presente.

Territorializzare la Transizione

D'Angelo Fabrizio;Pica Klarissa;Pietrobon Elvira;Volpe Valeria;Zucca Valentina Rossella
2025-01-01

Abstract

ll volume raccoglie il percorso di ricerca sviluppato dalle curatrici e dal curatore, nell’ambito della Scuola di Dottorato Iuav in Urbanistica, attorno all’ampio tema della transizione nei e dei territori. Il volume si articola in tre sezioni: dialoghi, racconti e passeggiate. Nella prima, attraverso una conversazione tra studiosi di diversi ambiti disciplinari, si esplora la transizione come concetto e, in seguito, il suo possibile ancoraggio progettuale. La seconda sezione si compone di undici contributi che, intrecciando prospettive teoriche e approcci situati, analizzano i processi di transizione in contesti urbani e rurali, con un focus su metodologie di ricerca e strumenti di analisi. La terza parte restituisce l’esperienza della «passeggiata Bernardo Secchi» a Napoli; un’esplorazione sul campo che offre una restituzione, per immagini e testi, delle dinamiche territoriali in corso. Il volume si chiude con una riflessione sul ruolo dell’urbanista all’interno del dibattito sulla transizione, evidenziando la necessità di un approccio critico e interdisciplinare capace di affrontare le sfide del presente.
2025
9791257250010
Quaderni dottorato in Urbanistica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/359709
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact