Quali sono gli spazi alternativi a Venezia e come sopravvivono? Attraverso l’analisi di tre casi studio – quello dell’associazione culturale Awai, della libreria MarcoPolo e del progetto Laguna Viva – l’articolo indaga le forme che queste alternative assumono all’interno di un contesto critico e sfidante, utilizzando la lente analitica e concettuale delle economie diverse. Si mettono in luce alcuni modelli di produzione di valore che mettono in discussione e reinterpretano i sistemi e le reti locali e globali da loro intercettate, all’interno di un contesto che, seppur unico, riflette alcuni dei nodi problematici delle città contemporanee. L’obiettivo ultimo dell’analisi è avviare una riflessione in merito alla relazione tra le reti e i sistemi che insistono nella città antica di Venezia, per elaborare nuove categorie di senso all’interno della quale le politiche pubbliche possono muoversi.
Piani terra veneziani: esperimenti per economie diverse e spazi alternativi
Catalanotti, Cristina
2022-01-01
Abstract
Quali sono gli spazi alternativi a Venezia e come sopravvivono? Attraverso l’analisi di tre casi studio – quello dell’associazione culturale Awai, della libreria MarcoPolo e del progetto Laguna Viva – l’articolo indaga le forme che queste alternative assumono all’interno di un contesto critico e sfidante, utilizzando la lente analitica e concettuale delle economie diverse. Si mettono in luce alcuni modelli di produzione di valore che mettono in discussione e reinterpretano i sistemi e le reti locali e globali da loro intercettate, all’interno di un contesto che, seppur unico, riflette alcuni dei nodi problematici delle città contemporanee. L’obiettivo ultimo dell’analisi è avviare una riflessione in merito alla relazione tra le reti e i sistemi che insistono nella città antica di Venezia, per elaborare nuove categorie di senso all’interno della quale le politiche pubbliche possono muoversi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PianiTerra_fullPaper_Catalanotti.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.