L’edilizia pubblica in Italia, ad esclusione di qualche realtà autonoma per statuto e mentalità, sta vivendo un momento di difficile amministrazione, dove l’apparato concorsuale non riesce a diventare uno strumento di garanzia della qualità. Si assiste a una dinamica in cui il tema della gestione e dello spacchettamento degli appalti dovuto alle recenti leggi sull’edilizia hanno comportato una totale frammentazione del progetto, affidando “pezzi” che dovrebbero rimanere uniti a interlocutori che non condividono il collegiale obiettivo di quella caratteristica comunemente definita con il lemma “virtù”. In questo tipo di sistema – così farraginoso e fatto di frantumi che spesso hanno bordi che non combaciano – risulta miracolosa la capacità dello studio di Enrico Dusi nel riuscire a condurre una ricerca che in pochi conseguono, tenendo insieme, senza comprometterla, l’opera architettonica.

In poche parole = In a few words

Carlana, Michel
2025-01-01

Abstract

L’edilizia pubblica in Italia, ad esclusione di qualche realtà autonoma per statuto e mentalità, sta vivendo un momento di difficile amministrazione, dove l’apparato concorsuale non riesce a diventare uno strumento di garanzia della qualità. Si assiste a una dinamica in cui il tema della gestione e dello spacchettamento degli appalti dovuto alle recenti leggi sull’edilizia hanno comportato una totale frammentazione del progetto, affidando “pezzi” che dovrebbero rimanere uniti a interlocutori che non condividono il collegiale obiettivo di quella caratteristica comunemente definita con il lemma “virtù”. In questo tipo di sistema – così farraginoso e fatto di frantumi che spesso hanno bordi che non combaciano – risulta miracolosa la capacità dello studio di Enrico Dusi nel riuscire a condurre una ricerca che in pochi conseguono, tenendo insieme, senza comprometterla, l’opera architettonica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025 Carlana Michel - Casabella 967 - pp. 40-53.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 2.89 MB
Formato Adobe PDF
2.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/360429
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact