Tra le principali ambizioni che un progettista dovrebbe avere risiede la capacità, rara, di riuscire a proporre delle opere capaci di resistere al trascorrere del tempo. È una risultante molto sofisticata, in quanto il tempo stesso - inteso contemporaneamente sia come il “gusto” di una società, sia come un inesorabile “agente atmosferico” - va considerato come un vero materiale e co-autore del progetto. Ne Al muro del tempo (An der Zeitmauer, 1959) Ernst Jünger percorre importanti temi quali il tempo, la memoria e la percezione della storia: delle questioni principali, affrontate nel progetto elaborato da Scheidegger & Keller che «Casabella» presenta in queste pagine.
Provando a parlare, sottovoce, con il tempo = Attempting to speak, in a whisper, with time
Carlana, Michel
2025-01-01
Abstract
Tra le principali ambizioni che un progettista dovrebbe avere risiede la capacità, rara, di riuscire a proporre delle opere capaci di resistere al trascorrere del tempo. È una risultante molto sofisticata, in quanto il tempo stesso - inteso contemporaneamente sia come il “gusto” di una società, sia come un inesorabile “agente atmosferico” - va considerato come un vero materiale e co-autore del progetto. Ne Al muro del tempo (An der Zeitmauer, 1959) Ernst Jünger percorre importanti temi quali il tempo, la memoria e la percezione della storia: delle questioni principali, affrontate nel progetto elaborato da Scheidegger & Keller che «Casabella» presenta in queste pagine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2025 Carlana Michel - Casabella 968 - pp. 22-33.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
4.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.