La sessione “Mondializzazione e riconfigurazione di territori” della XXVI Conferenza SIU – “Nuove ecologie territoriali. Coabitare mondi che cambiano” – si è interrogata sui processi di ridefinizione degli assetti territoriali e sull’emersione di nuovi territori a partire da alcune riflessioni sulle recenti trasformazioni delle relazioni socio-spaziali, osservate, in particolare, dalla prospettiva delle pratiche d’uso, nel quadro dei processi di mondializzazione, che intrecciano in maniera sempre più stretta società, economie e culture su scala globale,

Mondializzazione e riconfigurazione di territori. Introduzione

Tedesco, Carla;
2025-01-01

Abstract

La sessione “Mondializzazione e riconfigurazione di territori” della XXVI Conferenza SIU – “Nuove ecologie territoriali. Coabitare mondi che cambiano” – si è interrogata sui processi di ridefinizione degli assetti territoriali e sull’emersione di nuovi territori a partire da alcune riflessioni sulle recenti trasformazioni delle relazioni socio-spaziali, osservate, in particolare, dalla prospettiva delle pratiche d’uso, nel quadro dei processi di mondializzazione, che intrecciano in maniera sempre più stretta società, economie e culture su scala globale,
2025
9788899237721
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/361449
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact