La casa è al centro di un’evoluzione culturale e sociale accelerata da eventi emergenziali e trasformazioni. Il contributo analizza il ruolo del design d’interni come pratica pluralistica capace di reinterpretare le relazioni tra abitante, spazio e tempo. Attraverso una ricognizione di fonti multidisciplinari, il paper esplora tre contesti abitativi – la “casa atemporale”, la “casa inaccessibile” e la “casa dissociata” – evidenziando condizioni sociali limite. Ogni scenario richiede soluzioni progettuali che bilancino fisico e virtuale, promuovano accessibilità e benessere psicofisico. Il design emerge come medium tra cambiamenti socio-culturali e bisogni emergenti, offrendo modelli abitativi adattivi e collaborativi.

Lo spazio domestico collaborativo. Il design d’interni come mediatore delle mutazioni sociali

Bosco, Alessandra Maria Laura;Calogero, Lucilla
2024-01-01

Abstract

La casa è al centro di un’evoluzione culturale e sociale accelerata da eventi emergenziali e trasformazioni. Il contributo analizza il ruolo del design d’interni come pratica pluralistica capace di reinterpretare le relazioni tra abitante, spazio e tempo. Attraverso una ricognizione di fonti multidisciplinari, il paper esplora tre contesti abitativi – la “casa atemporale”, la “casa inaccessibile” e la “casa dissociata” – evidenziando condizioni sociali limite. Ogni scenario richiede soluzioni progettuali che bilancino fisico e virtuale, promuovano accessibilità e benessere psicofisico. Il design emerge come medium tra cambiamenti socio-culturali e bisogni emergenti, offrendo modelli abitativi adattivi e collaborativi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024_BoscoCalogero_MDJ_18.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 3.66 MB
Formato Adobe PDF
3.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/363069
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact