Lo studio, muovendo da una pronuncia del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana che indica il paesaggio costiero quale bene comune, si interroga sull'effettiva utilità del richiamo a tale categoria per motivare una maggiore protezione e/o valorizzazione delle coste e del litorale. Sebbene i ragionamenti della pronuncia non siano del tutto convincenti, la categoria dei beni comuni può essere utilmente riferita al paesaggio costiero se funzionale a sostenere e motivare la legittimazione a ricorrere di gruppi associativi contro atti e provvedimenti lesivi della visuale del litorale.

Il paesaggio costiero quale “bene comune”? Criticità e opportunità = The coastal landscape as a common good? Criticalities and opportunities

Torelli, Gabriele
2024-01-01

Abstract

Lo studio, muovendo da una pronuncia del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana che indica il paesaggio costiero quale bene comune, si interroga sull'effettiva utilità del richiamo a tale categoria per motivare una maggiore protezione e/o valorizzazione delle coste e del litorale. Sebbene i ragionamenti della pronuncia non siano del tutto convincenti, la categoria dei beni comuni può essere utilmente riferita al paesaggio costiero se funzionale a sostenere e motivare la legittimazione a ricorrere di gruppi associativi contro atti e provvedimenti lesivi della visuale del litorale.
2024
Italiano
3
292
307
16
Nazionale
https://www.rqda.eu/gabriele-torelli-il-paesaggio-costiero-quale-bene-comune-criticita-e-opportunita/
Esperti anonimi
paesaggio, bene comune, tutela, coste, paesaggio costiero
no
open
1. Contributo su Rivista::1.1 Articolo su Rivista
info:eu-repo/semantics/article
262
Torelli, Gabriele
1
   From Beaches to Coasts: towards an Integrated Protection of the Coasts
   BeProCoasts
   Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
   P2022WCTEW
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
G. Torelli, Il paesaggio costiero quale "bene comune"?pdf.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 824.75 kB
Formato Adobe PDF
824.75 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/364309
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact