Il capitolo traccia una breve storia della costa nord-adriatica, attraverso una revisione della letteratura e un'analisi di fonti cartografiche, al fine di mostrare come questo sia stato un territorio che nel corso del tempo ha cambiato sensibilmente la sua conformazione e i suoi usi. Si ripercorre così l'assetto del territorio dai tempi romani fino ai gironi nostri, evidenziando l'esposizione ai rischi attuali, legati soprattutto al cambiamento climatico.

La mutevolezza della costa nord-adriatica

Giannotti, Emanuel
2025-01-01

Abstract

Il capitolo traccia una breve storia della costa nord-adriatica, attraverso una revisione della letteratura e un'analisi di fonti cartografiche, al fine di mostrare come questo sia stato un territorio che nel corso del tempo ha cambiato sensibilmente la sua conformazione e i suoi usi. Si ripercorre così l'assetto del territorio dai tempi romani fino ai gironi nostri, evidenziando l'esposizione ai rischi attuali, legati soprattutto al cambiamento climatico.
2025
9791259531711
9791259532473
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
INEST_S8_01_giannotti 76-81.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 752.88 kB
Formato Adobe PDF
752.88 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/364809
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact