I cambiamenti climatici e la conseguente perdita di biodiversità rappresentano una minaccia per l’umanità. In risposta emergono pratiche progettuali che integrano la conservazione degli ecosistemi e la produzione di biomateriali, promuovendo un design ecologico. Ne sono esempio due casi studio, uno nel settore edile e l’altro nel tessile, che evidenziano come il design possa contribuire allo scopo adattandosi alla specificità e complessità degli ecosistemi locali. I progetti dimostrano che l’interazione tra materiali, tecnologie e ambienti ecologici non solo favorisce la sostenibilità, ma crea anche opportunità economiche attraverso filiere produttive innovative e locali. Il confronto tra i due casi evidenzia approcci distinti ma complementari, suggerendo una possibile contaminazione tra settori produttivi per promuovere economie locali più sostenibili.
BIOMATERIALI E ZONE UMIDE : Filiere per l’edilizia e il tessile dalla valorizzazione di ecosistemi locali = BIOMATERIALS AND WETLANDS : Supply chains for construction and textiles through the enhancement of local ecosystems
Morpurgo, Eugenia
2024-01-01
Abstract
I cambiamenti climatici e la conseguente perdita di biodiversità rappresentano una minaccia per l’umanità. In risposta emergono pratiche progettuali che integrano la conservazione degli ecosistemi e la produzione di biomateriali, promuovendo un design ecologico. Ne sono esempio due casi studio, uno nel settore edile e l’altro nel tessile, che evidenziano come il design possa contribuire allo scopo adattandosi alla specificità e complessità degli ecosistemi locali. I progetti dimostrano che l’interazione tra materiali, tecnologie e ambienti ecologici non solo favorisce la sostenibilità, ma crea anche opportunità economiche attraverso filiere produttive innovative e locali. Il confronto tra i due casi evidenzia approcci distinti ma complementari, suggerendo una possibile contaminazione tra settori produttivi per promuovere economie locali più sostenibili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BiomaterialiEZoneUmide_Morpurgo(1)_compressed.pdf
accesso aperto
Descrizione: BiomaterialiEZoneUmide_Morpurgo
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.