Dodici disegni tratteggiano i contorni di alcuni tra gli innumerevoli progetti immaginati da Lebbeus Woods nel corso della propria vita. Dodici disegni descrivono le traiettorie operative e concettuali di altrettante architetture perturbanti, di speculazioni critiche sulla compagine spettrale e inafferrabile del reale. Dodici disegni traducono in “geometrie del terrore” le riflessioni teoriche di un autore profondamente sensibile ai mutamenti e alle contraddizioni del proprio tempo.
Geometrie del terrore. Lebbeus Woods
Zaupa, Davide;Bersani, Giulia
2025-01-01
Abstract
Dodici disegni tratteggiano i contorni di alcuni tra gli innumerevoli progetti immaginati da Lebbeus Woods nel corso della propria vita. Dodici disegni descrivono le traiettorie operative e concettuali di altrettante architetture perturbanti, di speculazioni critiche sulla compagine spettrale e inafferrabile del reale. Dodici disegni traducono in “geometrie del terrore” le riflessioni teoriche di un autore profondamente sensibile ai mutamenti e alle contraddizioni del proprio tempo.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
2025_Geometrie del terrore. Lo spazio architettonico nella letteratura weird_Lebbeus Woods.pdf
accesso aperto
Descrizione: Geometrie del terrore. Lo spazio architettonico nella letteratura weird_Lebbeus Woods
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
7.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



