La memoria è stata predisposta contestualmente alla redazione del primo Piano Generale dei Trasporti dell'Italia (1984/86) in cui venivano programmati i centri di servizio per l'intermodalità (Interporti). La ricerca sintetizza le caratteristiche fisiche e funzionali dei centri al servizio del trasporto merci e dell'intermodalità. Viene presentata una rassegna delle principali esperienze europee, deducendone gli elementi di successo o di crisi.
Titolo: | Tipologie, funzioni ed utilizzatori dei centri merci: analisi di esperienze elementari e complesse sulle strutture di servizio al trasporto merci |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1984 |
Rivista: | |
Abstract: | La memoria è stata predisposta contestualmente alla redazione del primo Piano Generale dei Trasporti dell'Italia (1984/86) in cui venivano programmati i centri di servizio per l'intermodalità (Interporti). La ricerca sintetizza le caratteristiche fisiche e funzionali dei centri al servizio del trasporto merci e dell'intermodalità. Viene presentata una rassegna delle principali esperienze europee, deducendone gli elementi di successo o di crisi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/36699 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.