Il Babau si manifestava nelle stanze buie della notte, penetrando i sogni del malcapitato | Al di là del muro un territorio pericoloso, data la cattiva fama di cui si macchiava | Stanco delle claustrofobiche camere da letto, quella sera decise di affrontare la sorte | La luce della luna si rifletteva sul dorso teso e lucido | L’inesperto vagabondo navigava placido a circa trenta metri d’altezza, simile a un dirigibile giovanetto, scrutando ed esplorando la città per la prima volta | A ben osservarlo con occhi spassionati, si notava, per il luccichìo | Aveva un’espressione tutt’altro che malvagia quasi affettuosa | Una pattuglia di guardia avvistò il Babau che lievitava a mezz’aria in quella notte buia di plenilunio | Il breve crepitìo delle raffiche di fucili si ripercosse, d'eco in eco, molto lontano | Il Babau si girò su sè stesso senza un sussulto e, zampe all'aria, calò fino a posarsi sul Campo | In pochi minuti, come fanno i palloncini bucati, si rattrappì a vista d'occhio | Da una delle ferite si intravedeva un candido biancore, estraneo e al contempo familiare. Avevano forse sbagliato? | Dopo un breve confronto, fu presa la decisione di rigonfiare il Babau, ormai in fin di vita | Collegate le ventole, successe qualcosa di inaspettato | L'aria precipitò all'interno del Babau, occupandone i minimi interstizi. I più curiosi vollero entrare, ma come? | In risposta il Babau trasfigurò la piega della bocca in cerniera | All'interno un'informe senza possibilità di sintesi | Il caos di un tessuto bianco, suscettibile a infinite narrazioni, contrapposto al gonfiore plumbeo e teso dell'esterno, un tessuto evanescente e radioso | Il Babau, architettura vagabonda caratterizzata da un dislocamento perpetuo, iniziò il suo lungo viaggio: un interminabile presente vissuto attraverso le infinite variazioni delle sue parti; una tenda tesa, una nuvola sfocata in espansione che contiene il proprio opposto logico, l’informe, la piega...
Il Babau
Bersani, Giulia;Zaupa, Davide;Jervolino, Eva
2021-01-01
Abstract
Il Babau si manifestava nelle stanze buie della notte, penetrando i sogni del malcapitato | Al di là del muro un territorio pericoloso, data la cattiva fama di cui si macchiava | Stanco delle claustrofobiche camere da letto, quella sera decise di affrontare la sorte | La luce della luna si rifletteva sul dorso teso e lucido | L’inesperto vagabondo navigava placido a circa trenta metri d’altezza, simile a un dirigibile giovanetto, scrutando ed esplorando la città per la prima volta | A ben osservarlo con occhi spassionati, si notava, per il luccichìo | Aveva un’espressione tutt’altro che malvagia quasi affettuosa | Una pattuglia di guardia avvistò il Babau che lievitava a mezz’aria in quella notte buia di plenilunio | Il breve crepitìo delle raffiche di fucili si ripercosse, d'eco in eco, molto lontano | Il Babau si girò su sè stesso senza un sussulto e, zampe all'aria, calò fino a posarsi sul Campo | In pochi minuti, come fanno i palloncini bucati, si rattrappì a vista d'occhio | Da una delle ferite si intravedeva un candido biancore, estraneo e al contempo familiare. Avevano forse sbagliato? | Dopo un breve confronto, fu presa la decisione di rigonfiare il Babau, ormai in fin di vita | Collegate le ventole, successe qualcosa di inaspettato | L'aria precipitò all'interno del Babau, occupandone i minimi interstizi. I più curiosi vollero entrare, ma come? | In risposta il Babau trasfigurò la piega della bocca in cerniera | All'interno un'informe senza possibilità di sintesi | Il caos di un tessuto bianco, suscettibile a infinite narrazioni, contrapposto al gonfiore plumbeo e teso dell'esterno, un tessuto evanescente e radioso | Il Babau, architettura vagabonda caratterizzata da un dislocamento perpetuo, iniziò il suo lungo viaggio: un interminabile presente vissuto attraverso le infinite variazioni delle sue parti; una tenda tesa, una nuvola sfocata in espansione che contiene il proprio opposto logico, l’informe, la piega...| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
2021_Architetture a tempo determinato_Il Babau.pdf
non disponibili
Descrizione: 2021_Architetture a tempo determinato_Il Babau
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
3.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



