Risemantizzare l’abbandono all’interno delle pratiche e delle teorie dell’architettura richiede un primo sforzo di allontanamento dal referente a cui si è portati a pensare. Richiede, dunque, un sovvertimento à la Bataille che rimesti il senso comune per riancorarsi alla certezza della sua radice; e implica, allora, uno slittamento dalla categoria dell’estetica a quella del politico. L’abbandono a cui ci riferiamo non è quindi la condizione (quale stato fisico) di un dimesso territorio dell’architettura, ma la condizione (quale “dirsi con”) dell’essere nello spazio. Il progetto è una strategia di messa al bando grazie al quale l’abitante si affida alla propria architettura che altro non è che un genius secolarizzato. Abitare sarà dunque un essere prigioniero, un nancyano essere abbandonato, un agambeniano essere abitato.

Abbandono

Andrea Pastorello
2023-01-01

Abstract

Risemantizzare l’abbandono all’interno delle pratiche e delle teorie dell’architettura richiede un primo sforzo di allontanamento dal referente a cui si è portati a pensare. Richiede, dunque, un sovvertimento à la Bataille che rimesti il senso comune per riancorarsi alla certezza della sua radice; e implica, allora, uno slittamento dalla categoria dell’estetica a quella del politico. L’abbandono a cui ci riferiamo non è quindi la condizione (quale stato fisico) di un dimesso territorio dell’architettura, ma la condizione (quale “dirsi con”) dell’essere nello spazio. Il progetto è una strategia di messa al bando grazie al quale l’abitante si affida alla propria architettura che altro non è che un genius secolarizzato. Abitare sarà dunque un essere prigioniero, un nancyano essere abbandonato, un agambeniano essere abitato.
2023
9791280379030
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/367853
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact