Questo articolo focalizza la sua attenzione su interventi di cittadinanza attiva e progetti spontanei a piccola scala in contesti ampiamente urbanizzati e densamente popolati, evidenziando la loro capacità di incidere sulla rigenerazione dello spazio, sulla vivibilità dei quartieri e sulla creazione di capitale sociale. In particolar modo verrà presentato il caso di R-Urban focalizzandosi sullo specifico caso Londinese di R-Urban Poplar, progetto dello studio public works group di Londra sul modello di R-Urban Colombes inizialmente creato da AAA.
Interventi di cittadinanza attiva a piccola scala, il caso di R-Urban Poplar tra rigenerazione urbana e condivisione di conoscenza
Klarissa Pica;Federico Sartori
2017-01-01
Abstract
Questo articolo focalizza la sua attenzione su interventi di cittadinanza attiva e progetti spontanei a piccola scala in contesti ampiamente urbanizzati e densamente popolati, evidenziando la loro capacità di incidere sulla rigenerazione dello spazio, sulla vivibilità dei quartieri e sulla creazione di capitale sociale. In particolar modo verrà presentato il caso di R-Urban focalizzandosi sullo specifico caso Londinese di R-Urban Poplar, progetto dello studio public works group di Londra sul modello di R-Urban Colombes inizialmente creato da AAA.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



