La Transizione Digitale e Verde promossa dalla Commissione Europea richiede nuovi strumenti che includano aspetti sociali e ambientali. Il progetto Interreg Central Europe Capacity2Transform, ha permesso di individuare come risorse per il design i framework di capacity building (CB) e corporate social responsibility (CSR). Dopo un’analisi dei punti di contatto tra i diversi approcci è stata sviluppata una azione pilota di Design Driven Capacity Building coinvolgendo designer, associazioni locali e giovani imprenditori per esplorare scenari di sviluppo sostenibile. I risultati indicano come il design possa essere un catalizzatore di un processo per lo sviluppo di competenze, facilitando partenariati e innovazione a livello territoriale. Infine, viene presentato un format di azione Design Driven CB replicabile attraverso licenza Creative Commons per un impatto concreto e positivo nelle comunità locali.
Design and Research: Sources and Resources / Design e ricerca: Fonti e Risorse
Mario Ciaramitaro
Writing – Original Draft Preparation
;Emanuela Bonini LessingWriting – Original Draft Preparation
;Silvia Maria CaroloMembro del Collaboration Group
2025-01-01
Abstract
La Transizione Digitale e Verde promossa dalla Commissione Europea richiede nuovi strumenti che includano aspetti sociali e ambientali. Il progetto Interreg Central Europe Capacity2Transform, ha permesso di individuare come risorse per il design i framework di capacity building (CB) e corporate social responsibility (CSR). Dopo un’analisi dei punti di contatto tra i diversi approcci è stata sviluppata una azione pilota di Design Driven Capacity Building coinvolgendo designer, associazioni locali e giovani imprenditori per esplorare scenari di sviluppo sostenibile. I risultati indicano come il design possa essere un catalizzatore di un processo per lo sviluppo di competenze, facilitando partenariati e innovazione a livello territoriale. Infine, viene presentato un format di azione Design Driven CB replicabile attraverso licenza Creative Commons per un impatto concreto e positivo nelle comunità locali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



