Per rendere sostenibili i quartieri odierni è fondamentale attivare processi partecipativi che siano basati sul profondo riconoscimento del contesto in cui si vive in un’ottica di riparazione progressiva e sequenziale. Tra le numerose argomentazioni gravitanti intorno al concetto di “sostenibilità” è molto importante oggi l’attivazione di validi processi finalizzati alla riqualificazione dei tanti settori urbani periferici degradati e segregati. Nell’ampio panorama degli interventi realizzati a tale scopo, quelli che hanno ottenuto i risultati più interessanti da un punto di vista non prettamente tecnico o ambientale ma anche sociale ed economico, sono stati quelli basati su processi di tipo partecipativo. La partecipazione attiva degli stakeholders locali è infatti divenuta uno dei presupposti della sostenibilità ed è stata integrata nella realizzazione di vari progetti, dimostrativi e non, come anche in alcuni strumenti operativi e normativi. Diviene quindi essenziale la definizione di adeguate procedure e metodologie innovative adatte a supportare i processi partecipati, con l’obiettivo di ottenere non solo la riqualificazione urbana ed architettonica dei quartieri in questione ma anche un miglioramento della qualità della vita, integrando con coerenza i fattori locali dei contesti fisico, culturale, sociale, economico, ambientale ed estetico. Verrà di seguito presentata una ricerca sviluppata nell’ambito dell’Università degli Studi Roma Tre , che analizzando le più recenti teorie dell’architetto matematico Christopher Alexander, ne sperimenta un’applicazione pratica nel quartiere romano di Quartaccio, individuando in itinere quali concetti possano essere utilizzati ed adattati con più efficacia nei processi partecipati dell’ambito italiano.

Nuove metodologie per partecipare la sostenibilità: dalle teorie di Alexander a Quartaccio di Roma

DE MATTEIS, MILENA
2007-01-01

Abstract

Per rendere sostenibili i quartieri odierni è fondamentale attivare processi partecipativi che siano basati sul profondo riconoscimento del contesto in cui si vive in un’ottica di riparazione progressiva e sequenziale. Tra le numerose argomentazioni gravitanti intorno al concetto di “sostenibilità” è molto importante oggi l’attivazione di validi processi finalizzati alla riqualificazione dei tanti settori urbani periferici degradati e segregati. Nell’ampio panorama degli interventi realizzati a tale scopo, quelli che hanno ottenuto i risultati più interessanti da un punto di vista non prettamente tecnico o ambientale ma anche sociale ed economico, sono stati quelli basati su processi di tipo partecipativo. La partecipazione attiva degli stakeholders locali è infatti divenuta uno dei presupposti della sostenibilità ed è stata integrata nella realizzazione di vari progetti, dimostrativi e non, come anche in alcuni strumenti operativi e normativi. Diviene quindi essenziale la definizione di adeguate procedure e metodologie innovative adatte a supportare i processi partecipati, con l’obiettivo di ottenere non solo la riqualificazione urbana ed architettonica dei quartieri in questione ma anche un miglioramento della qualità della vita, integrando con coerenza i fattori locali dei contesti fisico, culturale, sociale, economico, ambientale ed estetico. Verrà di seguito presentata una ricerca sviluppata nell’ambito dell’Università degli Studi Roma Tre , che analizzando le più recenti teorie dell’architetto matematico Christopher Alexander, ne sperimenta un’applicazione pratica nel quartiere romano di Quartaccio, individuando in itinere quali concetti possano essere utilizzati ed adattati con più efficacia nei processi partecipati dell’ambito italiano.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/39498
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact