Nelle due scelte che si presentano, secondo la tipologia di prodotti da immettere sul mercato e secondo il contesto locale e congiunturale, si può optare per una tipologia top-down, cioè i prodotti sono immessi sul mercato a prescindere dalla richiesta del consumatore, oppure si adotta la tipologia botto-up, cioè si producono i beni interpretando le richieste dei probabili acquirenti, beni che poi sono immessi nella rete commerciale. È presente anche una soluzione intermedia che tende a surrogare, secondo l’antico adagio in medium stat virtus, pregi e migliorie dell’una e dell’altra tipologia.
Titolo: | Innovazione nelle tende da sole e nei tessuti: un miraggio? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Nelle due scelte che si presentano, secondo la tipologia di prodotti da immettere sul mercato e secondo il contesto locale e congiunturale, si può optare per una tipologia top-down, cioè i prodotti sono immessi sul mercato a prescindere dalla richiesta del consumatore, oppure si adotta la tipologia botto-up, cioè si producono i beni interpretando le richieste dei probabili acquirenti, beni che poi sono immessi nella rete commerciale. È presente anche una soluzione intermedia che tende a surrogare, secondo l’antico adagio in medium stat virtus, pregi e migliorie dell’una e dell’altra tipologia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/44294 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.