I progetti per le stazioni della metropolitana sblagunare diventano così l'occasione per ricollocare al centro la rivendicazione del carattere singolare della città e del suo ambiente, ponendo l'invenzione tecnologica a servizio del ruolo di capitale culturale e di luogo di incontro internazionale.L'introduzione della metropolitana nella città di Venezia assolve a un compito di salvaguardia dell'ambiente e dei suoi caratteri storico-monumentali, presentando in tutta la sua complessità il problema morfologico dell'unità dell'infrastruttura come parte del paesaggio storico monumentale.
Titolo: | " Una metropolitana sub-lagunare per Venezia, tracciati e studi di stazione" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | I progetti per le stazioni della metropolitana sblagunare diventano così l'occasione per ricollocare al centro la rivendicazione del carattere singolare della città e del suo ambiente, ponendo l'invenzione tecnologica a servizio del ruolo di capitale culturale e di luogo di incontro internazionale.L'introduzione della metropolitana nella città di Venezia assolve a un compito di salvaguardia dell'ambiente e dei suoi caratteri storico-monumentali, presentando in tutta la sua complessità il problema morfologico dell'unità dell'infrastruttura come parte del paesaggio storico monumentale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/68691 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.