Nella presente memoria, dopo aver esaminato e ragionato sull'esperienza acquisita sul comportamento sismico di alcune tipologie costruttive tradizionali in legno nel mondo, si passa ad illustrare le prestazioni antisismiche delle moderne tipologie platform-frame e cross-lam. In particolare per questa ultima si di conto dei risultati ottenuti dalle prove in scala reale, su tavola vibrante, effettuate sugli edifici pluriplano del progetto di edilizia sostenibile denominato SOFIE.
Titolo: | Strutture antisismiche di legno: dall'esperienza del passato alle tecnologie del futuro |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Nella presente memoria, dopo aver esaminato e ragionato sull'esperienza acquisita sul comportamento sismico di alcune tipologie costruttive tradizionali in legno nel mondo, si passa ad illustrare le prestazioni antisismiche delle moderne tipologie platform-frame e cross-lam. In particolare per questa ultima si di conto dei risultati ottenuti dalle prove in scala reale, su tavola vibrante, effettuate sugli edifici pluriplano del progetto di edilizia sostenibile denominato SOFIE. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/69489 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.