Nell’universo della rappresentazione filmica gli oggetti smettono di presentarsi come cose che subiscono passivamente le attribuzioni di senso negoziate nelle interazioni tra gli attori sociali per offrire un proprio punto di vista sulla realtà del mondo. Cessano di costituire il semplice referente del valore che persone, occasioni, quadri sociali o ambiti culturali hanno inscritto su di loro e, al contrario, cominciano essi stessi, mediante una presenza consistente e caratterizzante, a definire, precisare e dare concretezza alle situazioni particolari: a contrassegnare, marcare e rendere carichi di forza persuasiva i contesti specifici. Invece di costituire una mera traccia dei soggetti cui sono correlati, delle circostanze a cui partecipano o degli ambienti a cui appartengono, sullo schermo le cose appaiono in grado di produrre un insieme di significati ulteriori e più decisivi rispetto a quelli espressi dalla presenza e dall’azione degli attori in carne e ossa.
Titolo: | The cinema and objects of daily life. Living without the simplifying gaze of habit |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Nell’universo della rappresentazione filmica gli oggetti smettono di presentarsi come cose che subiscono passivamente le attribuzioni di senso negoziate nelle interazioni tra gli attori sociali per offrire un proprio punto di vista sulla realtà del mondo. Cessano di costituire il semplice referente del valore che persone, occasioni, quadri sociali o ambiti culturali hanno inscritto su di loro e, al contrario, cominciano essi stessi, mediante una presenza consistente e caratterizzante, a definire, precisare e dare concretezza alle situazioni particolari: a contrassegnare, marcare e rendere carichi di forza persuasiva i contesti specifici. Invece di costituire una mera traccia dei soggetti cui sono correlati, delle circostanze a cui partecipano o degli ambienti a cui appartengono, sullo schermo le cose appaiono in grado di produrre un insieme di significati ulteriori e più decisivi rispetto a quelli espressi dalla presenza e dall’azione degli attori in carne e ossa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/7201 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |