Il testo riproduce l’intervento al convegno internazionale, tenutosi presso l’Università UNICAMP di Campinas (Brasile), nell’ottobre 2009; l’incontro era dedicato alle competenze tecniche in materia urbanistica, alla luce degli scambi tecnici e culturali avvenuti tra Europa e Americhe, nel periodo 1850-1930. In particolare, nel saggio si descrive l’evoluzione degli strumenti conoscitivi (statistica demografica e sanitaria, cartografia e catasti particellari) secondo un confronto in parallelo tra paesi anglo-sassoni da una lato e dall’altro l’area culturalmente legata alla Francia (Europa mediterranea, America del Sud).
Titolo: | Instrumentos de Conhecimento na Organização do Territorio e da Cidade do Século XIX, |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il testo riproduce l’intervento al convegno internazionale, tenutosi presso l’Università UNICAMP di Campinas (Brasile), nell’ottobre 2009; l’incontro era dedicato alle competenze tecniche in materia urbanistica, alla luce degli scambi tecnici e culturali avvenuti tra Europa e Americhe, nel periodo 1850-1930. In particolare, nel saggio si descrive l’evoluzione degli strumenti conoscitivi (statistica demografica e sanitaria, cartografia e catasti particellari) secondo un confronto in parallelo tra paesi anglo-sassoni da una lato e dall’altro l’area culturalmente legata alla Francia (Europa mediterranea, America del Sud). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/7527 |
ISBN: | 9788576561972 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Contributo in atti di convegno |