Il tema, un parco umido destinato all’ultimo stadio della depurazione delle acque metropolitane tramite fitodepurazione, è particolarmente delicato per l’oggetto della progettazione (per ampiezza sarà tra i più grandi impianti d’Europa e per localizzazione – di fronte Venezia –, naturalmente, il più importante), per le molte discipline coinvolte, e per le intricate ripercussioni su comuni, municipalità, comunità e interessi non solo prettamente locali. Progetto in convenzione (I fase: con Regione del Veneto, 2004, II fase: con Porto Marghera Servizi Ingeneria Scarl 2006, III fase: con Thetis Spa, 2008 in corso).
Titolo: | Progetto del Centro Visite e del Parco pilota in Cassa di Colmata A a Fusina-Marghera (Ve) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Il tema, un parco umido destinato all’ultimo stadio della depurazione delle acque metropolitane tramite fitodepurazione, è particolarmente delicato per l’oggetto della progettazione (per ampiezza sarà tra i più grandi impianti d’Europa e per localizzazione – di fronte Venezia –, naturalmente, il più importante), per le molte discipline coinvolte, e per le intricate ripercussioni su comuni, municipalità, comunità e interessi non solo prettamente locali. Progetto in convenzione (I fase: con Regione del Veneto, 2004, II fase: con Porto Marghera Servizi Ingeneria Scarl 2006, III fase: con Thetis Spa, 2008 in corso). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/81688 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.