Tutti noi, ogni giorno della nostra vita, siamo dominati dalla meccanica. Il nostro corpo si serve di tutte le potenzialità utili alla sopravvivenza messe a disposizione della meccanica, quindi siamo soggetti critici, nel senso che continuare a cambiare fa parte di noi stessi, perlomeno della nostra parte visibile.
Titolo: | Dalla meccanica agli automi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Tutti noi, ogni giorno della nostra vita, siamo dominati dalla meccanica. Il nostro corpo si serve di tutte le potenzialità utili alla sopravvivenza messe a disposizione della meccanica, quindi siamo soggetti critici, nel senso che continuare a cambiare fa parte di noi stessi, perlomeno della nostra parte visibile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/91767 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.