Un centro scolastico, il primo di alcuni progetti, che volevamo capace di proporsi come frammento significativo urbano e non come oggetto specialistico isolato. Un parco pubblico, teso tra due verdi urbani esistenti, detta le regole di tracciato deit re istituti e della biblioteca civica. La volontà di ancorare il sistema alla città ha poi regolato forma e dimensioni della biblioteca, convertendola in piccolo centro direzionale e rappresentativo, nonchè ingresso del sistema.
Titolo: | Primo centro scolastico di Arezzo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Un centro scolastico, il primo di alcuni progetti, che volevamo capace di proporsi come frammento significativo urbano e non come oggetto specialistico isolato. Un parco pubblico, teso tra due verdi urbani esistenti, detta le regole di tracciato deit re istituti e della biblioteca civica. La volontà di ancorare il sistema alla città ha poi regolato forma e dimensioni della biblioteca, convertendola in piccolo centro direzionale e rappresentativo, nonchè ingresso del sistema. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/91778 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.