Lo studio consta di cinque parti: la prima parte, intitolata Di cosa parliamo quando parliamo di dottorati dell’architettura, della pianificazione e del design?, affronta i temi della necessità e delle modalità di delimitazione del campo della nostra analisi; la seconda parte, intitolata T-shaped, offre una lettura dei rapporti orizzontali e verticali tra le discipline che compongono i dottorati dei nostri settori scientifico-disciplinari; la terza parte, intitolata Dentro i dottorati dell’architettura, della pianificazione e del design, analizza alcuni dottorati dei nostri settori scientifico-disciplinari in rapporto al numero di studenti, al numero e al grado dei docenti, e al numero di borse; la quarta parte, intitolata Come sono cambiati i dottorati dell’architettura, della pianificazione e del design, illustra le trasformazioni dei dottorati italiani delle nostre discipline dal ciclo XV al ciclo XXIX; infine la quinta parte, intitolata Dentro i temi dei dottorati dell’architettura, della pianificazione e del design, esamina come si sono ripartiti i 771 abstract in relazione alle dieci parole-chiave attorno a cui si è articolato il convegno.
Geografie dei dottorati del progetto : un’analisi dei dati
FABIAN, LORENZO;MARZO, MAURO CRISTINA
2015-01-01
Abstract
Lo studio consta di cinque parti: la prima parte, intitolata Di cosa parliamo quando parliamo di dottorati dell’architettura, della pianificazione e del design?, affronta i temi della necessità e delle modalità di delimitazione del campo della nostra analisi; la seconda parte, intitolata T-shaped, offre una lettura dei rapporti orizzontali e verticali tra le discipline che compongono i dottorati dei nostri settori scientifico-disciplinari; la terza parte, intitolata Dentro i dottorati dell’architettura, della pianificazione e del design, analizza alcuni dottorati dei nostri settori scientifico-disciplinari in rapporto al numero di studenti, al numero e al grado dei docenti, e al numero di borse; la quarta parte, intitolata Come sono cambiati i dottorati dell’architettura, della pianificazione e del design, illustra le trasformazioni dei dottorati italiani delle nostre discipline dal ciclo XV al ciclo XXIX; infine la quinta parte, intitolata Dentro i temi dei dottorati dell’architettura, della pianificazione e del design, esamina come si sono ripartiti i 771 abstract in relazione alle dieci parole-chiave attorno a cui si è articolato il convegno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
01_la-ricerca-che-cambia_DATASCAPE.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
6.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.