A grandi linee l’innovazione nel settore delle strutture può sembrare analoga a quella di tutti gli altri settori; a ben vedere, invece, si differenzia drasticamente. L’articolo presenta il pensiero dell’autore sul tema, nella speranza che, un po’, possa contribuire a riportare l’ingegneria strutturale a quel ruolo centrale per la società che aveva in passato, prima di trasformarsi da ingegneria a ragioneria.

L’innovazione nel settore delle strutture

Foraboschi, Paolo
2023-01-01

Abstract

A grandi linee l’innovazione nel settore delle strutture può sembrare analoga a quella di tutti gli altri settori; a ben vedere, invece, si differenzia drasticamente. L’articolo presenta il pensiero dell’autore sul tema, nella speranza che, un po’, possa contribuire a riportare l’ingegneria strutturale a quel ruolo centrale per la società che aveva in passato, prima di trasformarsi da ingegneria a ragioneria.
2023
Italiano
1
10
10
Nazionale
https://www.ingenio-web.it/articoli/innovazione-nel-mondo-delle-strutture-il-metodo-try-and-error-nei-collassi-i-rinforzi-ed-esempi-progettuali/
Sì, ma tipo non specificato
no
Titolo on-line: Innovazione nel mondo delle strutture: il metodo "try and error" nei collassi, i rinforzi ed esempi progettuali Abstract on-line La storia dell’innovazione strutturale con un focus sulle categorie, sulle conseguenze di un processo "try and error" nelle strutture, e sull'evoluzione del settore, con alcuni esempi attuali e storici.
reserved
1. Contributo su Rivista::1.1 Articolo su Rivista
info:eu-repo/semantics/article
262
Foraboschi, Paolo
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
l-innovazione-nel-settore-delle-strutture-p-foraboschi.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 2.54 MB
Formato Adobe PDF
2.54 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/332148
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact