ZUCCONI, GUIDO VITTORIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.285
EU - Europa 3.835
AS - Asia 2.339
AF - Africa 298
SA - Sud America 71
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 28
OC - Oceania 3
Totale 10.859
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.062
CN - Cina 1.295
IT - Italia 1.073
UA - Ucraina 826
HK - Hong Kong 585
RU - Federazione Russa 441
DE - Germania 417
SG - Singapore 403
GB - Regno Unito 236
FI - Finlandia 223
CA - Canada 204
SE - Svezia 154
CI - Costa d'Avorio 149
SN - Senegal 138
IE - Irlanda 113
FR - Francia 96
BR - Brasile 56
PL - Polonia 42
CH - Svizzera 40
ES - Italia 34
EU - Europa 28
BE - Belgio 26
NL - Olanda 25
PT - Portogallo 25
GR - Grecia 16
MX - Messico 15
TR - Turchia 15
LT - Lituania 9
IN - India 8
CL - Cile 7
HR - Croazia 7
CZ - Repubblica Ceca 6
JP - Giappone 6
RO - Romania 6
DZ - Algeria 5
KR - Corea 5
AT - Austria 4
EG - Egitto 4
IR - Iran 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
EE - Estonia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
EC - Ecuador 2
HU - Ungheria 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LV - Lettonia 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ID - Indonesia 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 10.859
Città #
Chandler 635
Hong Kong 585
Jacksonville 437
Nanjing 338
San Mateo 253
Dearborn 244
Ashburn 233
Lawrence 222
Ann Arbor 200
Toronto 200
Wilmington 180
Singapore 158
Abidjan 149
Woodbridge 148
Fairfield 147
Nanchang 142
Dakar 138
Princeton 112
Dublin 111
Beijing 110
Shanghai 104
Düsseldorf 95
Milan 73
Shenyang 70
Venezia 64
Hebei 63
London 63
Philadelphia 61
Kunming 59
Houston 58
Rome 57
Tianjin 56
The Dalles 49
Redmond 43
Brooklyn 42
Cambridge 41
Chicago 40
Changsha 39
Kraków 39
Hangzhou 36
Seattle 34
Padova 32
Helsinki 31
Zurich 31
Genoa 30
Jinan 30
Jiaxing 28
Boardman 26
Turin 26
Los Angeles 25
Brussels 24
Berlin 23
Lanzhou 23
San Diego 21
Moscow 20
Cumiana 19
Ningbo 18
Santa Clara 17
Udine 16
Naples 15
Napoli 15
Sala 15
Venice 15
Guangzhou 14
Zhengzhou 13
Bologna 12
Kocaeli 12
Verona 11
Bari 10
Norwalk 10
Saint Petersburg 10
São Paulo 10
Auburn Hills 8
Changchun 8
Las Vegas 8
Madrid 8
Old Bridge 8
Nürnberg 7
Porto 7
Augusta 6
Florence 6
Palermo 6
Piacenza 6
Taizhou 6
Tokyo 6
Trento 6
Brescia 5
Collegno 5
Des Moines 5
Falkenstein 5
Genova 5
Munich 5
Newark 5
Scorzè 5
Seoul 5
Thessaloniki 5
Torino 5
Zagreb 5
Albino 4
Athens 4
Totale 6.694
Nome #
Gustavo Giovannoni, Vecchie città ed edilizia nuova, 1931. Un manuale mancato 554
Officina IUAV, 1925-1980. Saggi sulla scuola di architettura di Venezia 308
La città contesa. Dagli ingegneri sanitari agli urbanisti (1885-1942) 262
Gustavo Giovannoni: A Theory and A Practice of Urban Conservation 191
“Venezia è una città mondiale”. Giovanni Bordiga nel clima di rilancio economico e culturale della città, 173
Il rifacimento del Fondaco dei Turchi nella Venezia del secondo Ottocento 167
Plans et projets pour une ville en mutation, 159
Camillo Boito. Un'architettura per l'Italia unita 148
A CIDADE DO SECULO XIX 142
La nouvelle configuration des villes de la côte orientale de l’Adriatique et de la mer Ionienne au début du XIXe siècle 141
Daniele Donghi, i molti aspetti di un ingegnere totale, 136
Scenari possibili per il ValloneMoranzani a Marghera 136
Ca' de Sass Milan 129
La grande Venezia. Una metropoli incompiuta tra Otto e Novecento, 121
Il “disfar delle mura” e le città-fortezza del limes orientale 117
SCENARI POSSIBILI PER IL VALLONE MORANZANI 117
Grandi progetti per una più grande Venezia 115
Camillo Boito, architetto e teorico della contaminazione stilistica 113
La nozione di neo-bizantino tra Boito e l’Art Nouveau 113
Camillo Sitte e i suoi interpreti, 113
Il lascito di Camillo Sitte e l’equivoco del pittoresco, 112
Architetture per un culto laico degli eroi 111
Camillo Boito, un protagonista dell’Ottocento italiano 111
Architettura e strategia urbana nei domini da mar dopo la caduta della Repubblica veneta 108
Da Selvatico a Boito, la riscoperta dei monumenti veneziani tra Ottocento e Novecento 108
Conoscere e agire: il profilo del nuovo intellettuale soprintendente, 107
Camillo Boito. Un'architettura per l'Italia unita, 107
Gustavo Giovannoni. Dal capitello alla città 106
Comparing Civic Museums to City Museums in the Age of ICT (Information and Communication Technology) 105
Architettura e contesti architettonici nelle pagine di “Emporium” (1896-1915), 104
Alfonso Rubbiani e la nozione di arte collettiva, 104
Camillo Boito écrivain et spècialiste d’architecture 103
Guido Cirilli, architetto dell’accademia 102
Aprender de Oriente. Recorridos entre arquitectura y artes decorativas en el siglo XIX 102
Europa-USA: un confronto tematico e cronologico all’indomani dell’anno 1900, 102
Instrumentos de Conhecimento na Organização do Territorio e da Cidade do Século XIX, 101
Per una scienza dei monumenti architettonici 101
Architettura ed edilizia, fonti esplicite per una storia dello spazio urbano, 98
“La festa è finita !” : The Question of “Centri storici” in 1970s Italy 96
Introduzione 95
Venezia nell’età di Giannantonio Selva, 1783-1819, 94
Ad est dell’Adriatico: lo smantellamento del Grenzenland austriaco, 94
El Oriente reencontrado. Venecia, Suez y el Fondaco dei Turchi 94
Cultura, arte e committenza nella basilica di s. Antonio di Padova tra Ottocento e Novecento : convegno internazionale di studi : Padova, 22-24 maggio 2019 94
The Making of the New Waterfront in a Cosmopolitan City (1873-1914), 93
Ferrovia e villes d’eaux: tre casi di studio 93
La città dell'Ottocento 92
Pane e la nozione di ambiente, tra primo e secondo Novecento, 91
Marghera e la scommessa industriale di Venezia, 90
Ugo Ojetti e la dimensione urbana: dalla polemica contro i “rettifili” all’interesse per i centri dell’Adriatico orientale 90
Il bello e l'utile : Prato della Valle nella Padova di Memmo 90
Architettura e arti cristiane, 1913-24 90
I caratteri dell’espansione urbana nell’Italia post-unitaria (1860-1890) 89
Venezia, prima e dopo Ruskin 89
L’amministrazione delle acque nel Veneto austriaco 1813-1866 89
Un architetto veneziano di transizione 89
Rijeka, Fiume, Sankt Veitamfluss: un centro cosmopolita in un spazio ristretto 88
Venezia di fronte agli imperativi dell'igienismo, 88
L'invenzione del passato. Camillo Boito e l'architettura neomedievale, 1855-1890 88
La direzione Aymonino e gli anni della sperimentazione 88
La ripresa del Medioevo nella “Bologna riabbellita” di fine Ottocento 88
Stili e storia: il confronto con le architetture del passato, 87
Monneret, Sitte e l'arte di costruire la città, 87
Il Rinascimento riflesso. Calchi e riscoperte nell’edilizia civile dell’Ottocento, 87
Antonelli e la tradizione italiana del costruire 87
I musei civici tra identità locale e nazionale nel Veneto annesso all’Italia, 86
L’antefatto. Dalla Scuola speciale alla Scuola superiore 86
Proper o unproper planning: due prospettive a confronto, 85
The Making of the New Waterfront in a Cosmopolitan City (1873-1914), 85
Orientalismo : arte y arquitectura entre Granada y Venecia 85
Mythes et patrimoine dans l'Italie du XIXe siècle, pp. 227-243 84
Giovanni Bordiga nel risveglio culturale di Venezia tra fine Ottocento e inizio Novecento 83
Un ingegnere polivalente in una fase di passaggio 83
Una città cosmopolita : Fiume e il suo fronte-mare nell'età dualistica (1870-1914), 83
Owen Jones e le grammatiche dell’Orientalismo, 83
Il Medioevo degli architetti italiani, tra scienza e arte (1869-1940) 82
Territoires du patrimoine, territoires de l’architecture, a cura di Anne-Françoise Garçon, Anna Cardoso de Mato, Giovanni Luigi Fontana 82
Tra Torino e Milano, l’attualizzazione del castello medievale nell’ultimo scorcio di Ottocento, , (a cura di ), 81
La direzione Aymonino e gli anni della sperimentazione, 81
Moretti alla scuola di Giovannoni e Piacentini, 81
Il decentramento universitario tra necessità reali e remore ideali, 81
Il municipio, nuovo soggetto urbanistico: la svolta di fine Ottocento, 80
Una scuola di architettura per gli ingegneri: tentativi e proposte del secondo Ottocento, 80
La nuova figura del funzionario-umanista in un’età di transizione 80
Una figura di architetto e urbanista, tra continuità e discontinuità 80
I limiti di Venezia 79
Venezia è una capitale 78
Ingegneri di acque e strade. 78
La Basilica d’oro e il primato dell’architettura 78
Spazi e cultura militare nella città dell’Ottocento, numero monografico della rivista “Città & Storia”, n. 2, luglio-dicembre 2009 77
The Impact of the “New Order” on Dalmatian and Ionian Cities after 1814 77
Lo spazio narrabile. Scritti di storia della città in onore di Donatella Calabi 76
La storia dell’urbanistica e la sua epoca d’oro, 76
La ricerca paziente di un moderno passatista 76
Les cycles historiques et l’identité nationale dans l’oeuvre de Camillo Boito, 75
Luoghi e ruoli di un profilo complesso 75
Giuseppe Torres : il restauro del castello di Spilimbergo (1911-1912) 75
I cimiteri monumentali alla svolta degli anni sessanta 74
Non solo un palcoscenico per arti, architettura e città, 73
Le patrimoine portuaire. Le cas des villes méditerranéennes 73
Totale 10.578
Categoria #
all - tutte 58.326
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 58.326


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020362 0 0 0 0 0 0 0 0 0 195 83 84
2020/20211.327 138 118 73 118 14 149 48 124 32 208 225 80
2021/20221.296 242 301 179 40 47 27 34 190 63 95 45 33
2022/20231.895 358 208 52 234 191 279 82 113 207 41 81 49
2023/2024899 111 36 63 52 60 28 125 164 114 24 27 95
2024/20251.985 168 56 161 56 91 279 644 149 302 79 0 0
Totale 11.252