PIPERATA, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.780
EU - Europa 4.685
AS - Asia 2.799
AF - Africa 341
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
SA - Sud America 20
Totale 12.648
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.538
CN - Cina 1.455
IT - Italia 1.339
UA - Ucraina 963
HK - Hong Kong 791
RU - Federazione Russa 569
SG - Singapore 512
DE - Germania 501
FI - Finlandia 298
CA - Canada 230
GB - Regno Unito 224
CI - Costa d'Avorio 194
FR - Francia 194
SE - Svezia 176
SN - Senegal 147
IE - Irlanda 136
PL - Polonia 78
CH - Svizzera 48
BE - Belgio 45
CZ - Repubblica Ceca 43
NL - Olanda 25
EU - Europa 23
ES - Italia 17
PT - Portogallo 16
IR - Iran 15
IN - India 9
TR - Turchia 9
BR - Brasile 8
DO - Repubblica Dominicana 7
CO - Colombia 5
AR - Argentina 4
MX - Messico 4
RO - Romania 4
AT - Austria 3
KR - Corea 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CL - Cile 2
JP - Giappone 2
EC - Ecuador 1
HN - Honduras 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
Totale 12.648
Città #
Hong Kong 790
Chandler 726
Jacksonville 524
Nanjing 356
San Mateo 287
Lawrence 274
Dearborn 266
Toronto 229
Ann Arbor 220
Singapore 202
Wilmington 195
Abidjan 194
Ashburn 189
Dakar 147
Nanchang 146
Dublin 136
Redmond 136
Princeton 132
The Dalles 126
Shanghai 116
Rome 115
Fairfield 107
Munich 106
Beijing 91
Woodbridge 88
Shenyang 81
Kraków 78
Milan 70
Kunming 69
Helsinki 68
Boardman 65
Bologna 64
Hebei 62
Tianjin 62
Düsseldorf 60
Chicago 58
London 55
Philadelphia 50
Brooklyn 49
Brussels 45
Zurich 45
Changsha 44
Jinan 43
Brno 42
Ningbo 38
Houston 37
Hangzhou 34
Napoli 33
San Diego 33
Jiaxing 31
Santa Clara 31
Guangzhou 30
Venezia 28
Trento 27
Zhengzhou 27
Los Angeles 25
Moscow 25
Lanzhou 21
Naples 21
Norwalk 21
Taizhou 21
Berlin 19
Changchun 18
Codognè 18
Seattle 17
Augusta 15
Southend 15
Bari 14
Cambridge 14
Palermo 14
Perugia 14
Padova 13
Frankfurt am Main 12
Nuremberg 12
Brescia 10
Council Bluffs 10
Florence 10
Leawood 10
Turin 10
Ardabil 9
Kocaeli 9
Saint Petersburg 9
Treviso 9
Auburn Hills 8
Barcelona 8
Campalto 8
Catania 8
Haikou 8
Jyväskylä 8
Lisbon 8
Strasbourg 8
Bergamo 7
Hefei 7
Messina 7
Paris 7
Venice 7
Verona 7
Atlanta 6
Benevento 6
Buffalo 6
Totale 7.896
Nome #
L’autotutela interna e l’autotutela esterna nei contratti pubblici 381
Commento all'art. 62 229
La Corte costituzionale, il legislatore regionale ed il modello “a mosaico” della società in house 182
L’affidamento in house nella giurisprudenza del giudice comunitario 165
Il ritiro del provvedimento amministrativo tra annullamento e revoca (commento a Cons. Stato, sez. VI, 14 gennaio 2009, n. 136) 159
La partecipazione delle pubbliche amministrazioni a società di capitali nel nuovo disegno di riforma : modelli, procedure e limiti 158
Modelli societari e compiti pubblici: un connubio all’insegna dell’incertezza (commento ad Cons. Stato, Ad. Plen., 3 marzo 2008, n. 1) 157
Il rapporto tra pubblico e privato nel contesto giuridico delle trasformazioni urbane 157
M. Carrà, W. Gasparri, C. Marzuoli (a cura di), Diritto per il governo del territorio, Il MUlino, 2011 155
Natura e funzione dei servizi aggiuntivi nei luoghi di cultura (nota a margine di una ordinanza della Suprema Corte) 149
La valorizzazione economica dei beni culturali : il caso dei musei e delle collezioni 144
Gli incerti confini del servizio pubblico locale 143
Rigenerare i beni e gli spazi della città : attori, regole e azioni 142
Introduzione. La collaborazione pubblico-privato nell’ordinamento comunitario e nazionale 135
La scienza del diritto amministrativo ed il diritto privato 134
Agenda Re-cycle : proposte per reinventare la città 130
Riutilizzi temporanei a Venezia 128
Tipicità e autonomia nei servizi pubblici locali 125
Gli organi di garanzia statutaria nel “nuovo” sistema regionale italiano 118
Le sperimentazioni gestionali: dalle ragioni della nascita agli sviluppi organizzativi. La valutazione dei risultati delle sperimentazioni gestionali 117
Re-cycle degli spazi urbani:un’introduzione 115
Università 114
Le esternalizzazioni nel settore pubblico 113
Cultura e sviluppo economico nella riflessione del giurista 113
Farmacie 111
Il lento e incerto cammino dei servizi pubblici locali dalla gestione pubblica al mercato liberalizzato 110
El régimen jurídico de la restauración del patrimonio cultural 110
Il sistema di prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni: un’introduzione 109
L’amministrazione che cambia : Fonti, regole e percorsi di una nuova stagione di riforme 108
Contrattazione pubblica e lotta alla corruzione : uno sguardo alle recenti riforme amministrative italiane 106
Liberalizzazioni e interesse generale: il caso del servizio idrico integrato 106
Il governo locale tra territorialità del diritto e spazio dell’economia 105
A proposito delle recenti disposizioni in materia di personale delle società pubbliche: anatomia di una riforma e patologia di un sistema 103
Le società a partecipazione pubblica nella gestione dei servizi degli enti locali 103
Contrattazione pubblica e lotta alla corruzione : Uno sguardo alle recenti riforme amministrative italiane 102
Le “omissioni” del Giudice comunitario sulla nozione di concessione di pubblici servizi 100
Sportello unico 100
Commento agli artt. 22 (Aree metropolitane) e 23 (Città metropolitane) 99
Pubblico e privato nel nuovo regime giuridico dei servizi aggiuntivi nei musei statali 99
I contratti ad oggetto editoriale della pubblica amministrazione 98
Pubblico e privato nella scuola 98
Le funzioni della città metropolitana (Commento ai commi 44, 45 e 46, dell’art. 1, l. 7 aprile 2014, n. 56) 96
Francesca Di Lascio, Le ispezioni amministrative sulle imprese. Analisi teorica e diritto positivo, Napoli, Editoriale Scientifica, 2012 96
Mario Savino, Le libertà degli altri. La regolazione amministrativa dei flussi migratori 96
Commenti agli artt. 113, 114, 117, 120, 129 e 130 96
Lo sportello unico per le attività produttive 95
Servizi pubblici locali 95
La collaborazione tra soggetti pubblici e privati nel settore sanitario dell’Europa orientale: note introduttive 95
Il servizio idrico tra monopolio e concorrenza 95
Commento allo Statuto della Regione del Veneto 95
I servizi pubblici locali: ragioni e contenuti di una riforma “difficile" 93
Semplificazione amministrativa e competenze delle regioni: ancora un intervento della Corte costituzionale in attesa dell’attuazione della riforma del titolo V Cost. 93
Corte dei conti e riforma della pubblica amministrazione italiana 93
Le garanzie delle giurisdizioni. Indipendenza e imparzialità dei giudici 92
L'attività di garanzia nel settore dei contratti pubblici tra regolazione, vigilanza e politiche di prevenzione 92
Pubblico e privato nell’istruzione: un’analisi alla luce dell’evoluzione del quadro costituzionale e legislativo 92
Paesaggio 92
I servizi pubblici locali tra ri-municipalizzazione e de-municipalizzazione 91
Sponsorizzazioni e appalti pubblici degli enti locali 90
La Consulta di garanzia statutaria 90
Profili organizzativi dello sportello unico per le attività produttive 90
Tipologie “chiuse” e forme aperte nella gestione dei servizi pubblici locali 89
Formazione, traiettoria e significat attuale della proprietà pubblica in Italia 89
Gobierno del territorio y tutela del medio ambiente, del paisaje y de los bienes culturales en el ordenamiento italiano 88
Esternalización e intervenciones de restauración en los bienes culturales 88
I poteri locali: da sistema autonomo a modello razionale e sostenibile? 88
LA DISCIPLINA DEL PATRIMONIO NATURALE E DEI BENI PUBBLICI NATURALI IN ITALIA 87
Processi di trasformazione dei poteri locali in Europa: cause, dinamiche, conseguenze 87
Intervento dell’Unione europea e sanità pubblica: una politica comunitaria in continua evoluzione 86
I servizi pubblici 86
L'attività di garanzia nel settore dei contratti pubblici tra regolazione, vigilanza e politiche di prevenzione 86
La tutela monitoria ed anticipatoria nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo (art. 8, L. 21.7.2000, n. 205) 85
Semplificazione e digitalizzazione nelle recenti politiche di riforma della Pubblica Amministrazione italiana 85
La tutela risarcitoria 84
Sponsorizzazioni ed interventi di restauro sui beni culturali 84
Il recupero dei beni culturali trafugati tra avventura e diritto (a proposito del libro di Francesca Bottari, Rodolfo Siviero, Avventure e recuperi del più grande agente segreto dell'arte, Castelvecchi, Roma, 2013) 84
L'evoluzione del quadro istituzionale e della legislazione statale e regionale 83
Tendencias recientes en las reformas de la normativa italiana sobre los servicios públicos locales: de la remunicipalizzación hacia la desmunicipalización 83
Le riforme amministrative alla prova: lo sportello unico per le attività produttive 82
Commento art. 2 82
La disciplina dei servizi pubblici locali negli ultimi interventi legislativi di stabilità economica 82
Emergenza pandemica e distribuzione del potere amministrativo tra centro e periferia 82
La nuova disciplina dei servizi aggiuntivi dei musei statali 81
sub artt. 113 81
La comunicazione nei servizi pubblici 81
Infrastrutture e crescita economica: alla ricerca di nuovi modelli 81
La legge sul procedimento amministrativo venti anni dopo 80
Servizi per una mobilità sostenibile 80
Sciopero e musei: una prima lettura del d.l. n. 146/2015 80
Recensione a Leonardo J. Sánchez-Mesa Martínez, La restauración inmobiliaria en la regulación del patrimonio histórico, Thomson Aranzadi, Cizur Menor, 2004 79
Il nuovo quadro istituzionale e legislativo 79
«Buroatti» e sevizie amministrative: l’illogicità dell’amministrazione pubblica vista da un medico igienista. Recensione a Il certificato come sevizia. L’Igiene Pubblica tra irrazionalità e irrilevanza di Giorgio Ferigo 79
Commento art. 6 78
La giurisdizione e la competenza 78
La comunicazione nei servizi pubblici 77
I servizi pubblici locali e l’ambiente 77
Introduzione 77
sub art. 120 77
Formazione, traiettoria e significato attuale della proprietà pubblica: il caso Italiano 77
sub art. 129 e 130 76
Totale 10.505
Categoria #
all - tutte 74.998
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 74.998


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020561 0 0 0 0 0 0 0 0 0 268 127 166
2020/20211.607 219 130 80 155 29 159 39 159 45 173 321 98
2021/20221.558 300 356 207 94 44 15 43 213 83 99 64 40
2022/20232.109 427 231 63 238 185 324 67 147 232 52 92 51
2023/20241.327 135 37 118 132 90 32 102 252 228 40 43 118
2024/20252.836 245 50 222 53 63 338 855 215 631 164 0 0
Totale 13.414